- Allegrini (1)
- Antinori (3)
- Azienda Agricola San Quirico (3)
- Badia a Coltibuono (2)
- BANFI (5)
- BARBI (2)
- BOSCARELLI (1)
- BRANCAIA (1)
- Campo alla Sughera (1)
- CAMPO ALLE COMETE (1)
- Capanna (3)
- CAPEZZANA (3)
- CASTELLARE (2)
- Castello di Pomino (3)
- CECCHI (2)
- COLLE MASSARI (2)
- Cà Marcanda (1)
- DIEVOLE (3)
- Fattoria Casa Bianca (1)
- FATTORIA DEL CERRO (2)
- Feudi di San Gregorio (1)
- FOLONARI (2)
- FRESCOBALDI (8)
- Gaja (1)
- Grattamacco (3)
- I Mori (3)
- Il Poggione (3)
- La Poderina (1)
- Lamole di Lamole (1)
- MANTELLASSI (1)
- Melini (1)
- ORNELLAIA (2)
- PODERE 414 (1)
- Podere Canneta (1)
- Poggio al Tesoro (1)
- Poggio Argentiera (1)
- Poggio Lungo (1)
- Querciabella (2)
- Salcheto (2)
- SAN FELICE (1)
- SAN FELO (1)
- Santa Margherita (1)
- TENUTA LE COLONNE (1)
- TREROSE (1)
- TUA RITA (1)
- Vecchia Cantina di Montepulciano (2)
- 2 Bicchieri gambero rosso (2)
- 3 Bicchieri gambero rosso (1)
- 3 Grappoli AIS (2)
- 4 Grappoli AIS (5)
- 5 Grappoli AIS (2)
- Luca Maroni 91/100 (1)
- Luca Maroni 92/100 (1)
- Wine Spectator 88/100 (1)
- Wine Spectator 90/100 (2)
- Wine Spectator 93/100 (1)
- Robert Parker 94/100 (1)
- Robert Parker 95/100 (1)
- James Suckling 91/100 (3)
- James Suckling 93/100 (1)
- James Suckling 95/100 (2)
- 3 viti Vitae AIS (3)
- 4 viti Vitae AIS (2)
- Affettati e salumi (12)
- Antipasti caldi di pesce (29)
- Antipasti di pesce affumicato (10)
- Antipasti di pesce al vapore (38)
- Aperitivo (20)
- Bocconcini di pollo (2)
- Branzino (18)
- Calamari al forno (5)
- Cantucci toscani (11)
- Caponata (1)
- Carni Bianche (15)
- Cioccolato (10)
- Coniglio (1)
- Cozze (20)
- Crespelle spinaci e ricotta (1)
- Crostacei (7)
- Dolci al cucchiaio (7)
- Filetti di merluzzo (4)
- Filetto al pepe verde (1)
- Formaggi di media stagionatura (8)
- Formaggi freschi (21)
- Formaggi piccanti (1)
- Formaggi stagionati (4)
- Fritto misto di pesce (5)
- Frutta secca (10)
- Galletto alla brace (1)
- Insalata di polpo (1)
- Orata al forno (9)
- Orecchiette con cime di rapa (1)
- Ostriche (1)
- Panettone (1)
- Pasta al tonno (6)
- Pasta con le sarde (1)
- Pasta con pesce (10)
- Pasticceria secca (8)
- Pesce alla griglia (12)
- Pesce in umido (6)
- Pesce spada (4)
- Ravioli di zucca (5)
- Risotti (1)
- Risotto ai frutti di mare (7)
- Risotto alle verdure (8)
- Risotto allo zafferano (1)
- Scaloppine ai funghi (1)
- Spaghetti ai ricci di mare (3)
- Spaghetti alle vongole (15)
- Stinco di maiale al forno (1)
- Strudel (7)
- Stuzzichini (3)
- Sushi-sashimi (29)
- Tagliatelle ai Funghi (1)
- Tartare-carpaccio pesce (16)
- Tonno in crosta di pistacchi (5)
- Torte di frutta e crema (4)
- Trofie al Pesto (1)
- Verdure in pastella (14)
- Vitello tonnato (7)
- Zuppe (1)
Vini Bianchi Toscana
Vino Bianco Toscano
Fra le regioni italiane con una delle migliori tradizioni vitivinicole, sicuramente la Toscana ha un grande rilievo e i suoi vini a bacca bianca sono certamente fra i più pregiati della nostra cultura enologica.
I vini bianchi toscani sono meno conosciuti rispetto ai rossi realizzati nella regione, ma certamente non meno importanti e di qualità, e prodotti sia con vitigni autoctoni che internazionali come lo Chardonnay, e da cui si traggono particolari aromi derivanti dalle caratteristiche tipiche del suolo e dell'aria in cui sono impiantate le viti.
Storicamente l'origine della tradizione enologica della Toscana risale ai tempi degli Etruschi, che furono i primi a commerciare con questa particolare bevanda, tanto che le loro anfore sono state ritrovate persino in Francia, cosa che denota la grande importanza assunta già in quell'epoca. Le aree di impianto da cui si creano questa importante tipologia di vini toscani, si caratterizzano per essere principalmente in collina, a basse altitudini tipiche di questa regione e spesso a poca distanza dal mare cosa che ne accentua la sapidità, infondendosi nelle bottiglie prodotte con tanta maestria dai produttori locali.
I sapori e gli aromi dei migliori a bacca bianca
Il vino bianco toscano è ancora tutto da scoprire per le sue particolari caratteristiche che lo rendono di grande interesse per gli amanti dei buoni prodotti della nostra enogastronomia. Grazie infatti all'esperienza e alla dedizione dei produttori locali anche questo tipo di produzione sta avendo un buon rilancio, anche nel grande pubblico.
Fra i vini bianchi quelli presenti nella nostra enoteca online, di grande pregio sono quelli che appartengono al disciplinare Toscana IGT, che devono rispettare particolari norme per esservi inserti, come l'Obvius, ottenuto da un mix di due uvaggi, il trebbiano e la malvasia, che è ottimo per accompagnarsi con gli antipasti di pesce a vapore, pesce alla griglia, o primi a base di frutti di mare.
Di particolare interesse anche la vernaccia di San Giminiano, realizzata da agricoltura dinamica e bioecologica, per creare un prodotto sano, privo di qualsiasi tipo di pesticida e con il massimo rispetto dell'ambiente di impianto, e ottenuto con una affinamento in botte per più di 24 mesi, per creare aromi intensi, dal sapore dolce con connotati floreali.
Un altro dei vini bianchi toscani di grande importanza e uno di quelli più famosi nell'ambito della bacca bianca è certamente il vin santo di Toscana, derivato da uve provenienti dalle diverse zone della regione, come il Chianti Classico, selezionate, raccolte in cassette e riposte in stuoie per l'essiccazione al sole, che garantisce il perfetto mantenimento delle loro eccellenti proprietà organolettiche.
Gli abbinamenti perfetti per gustarli appieno
Si può suddividere il vino bianco toscano in vendita online in due grandi categorie, dolci oppure secchi, che si accompagnano bene con diversi tipi di pietanze. I primi, come per esempio il moscato, sono adatti ad essere gustati insieme a dolci a base di frutta oppure a macedonia, esaltando i profumi che da questi cibi provengono e che si legano perfettamente con quelli che derivano da questa speciale bevanda.
Famoso abbinamento in questo senso è fra i cantucci, tipico dolce della zona, con il vin santo, ma di particolare interesse per la eccezionale resa al palato e per l'esperienza di sapore che riesce a dare, è anche quella con i formaggi di media stagionatura, con gli erborinati o addirittura con il fois gras.
Per quelli che non fanno parte della seconda categoria, invece, gli accompagnamenti più classici sono a base di cucina di mare, come nel caso del vermentino, oppure con carni bianche dal sapore delicato, come il pollo alla piastra o il tacchino in umido, il cui gusto ne risulterà esaltato e rinvigorito dalla loro presenza.
Per una scelta oculata, visita la nostra enoteca online dove potrai trovare una vasta offerta di vini bianchi Toscana, perfetti per arricchire la tua cantina con delle bottiglie di grande pregio e dagli aromi intensi, che potrai scegliere fra i numerosi a prezzi scontati.