Hai scelto
Modifica le tue scelte
formato
perfetto da bere con
- Affettati e salumi (9)
- Agnello (5)
- Antipasti caldi di pesce (1)
- Antipasti di pesce al vapore (1)
- Arrosto di carne (7)
- Bistecca Fiorentina (2)
- Bolliti misti di carne (1)
- Branzino (2)
- Brasato (2)
- Cannelloni (3)
- Caponata (1)
- Carne Rossa in umido (3)
- Carni Bianche (2)
- Cioccolato (1)
- Coniglio (9)
- Cotechino (1)
- Cotoletta alla milanese (1)
- Crostacei (1)
- Filetto al pepe verde (5)
- Formaggi di media stagionatura (3)
- Formaggi freschi (2)
- Formaggi piccanti (1)
- Formaggi stagionati (10)
- Frutta secca (1)
- Galletto alla brace (1)
- Grigliata di Carne (1)
- Pasta al sugo di carne (5)
- Pasta all'amatriciana (2)
- Pesce in umido (2)
- Polenta taragna (1)
- Porchetta (1)
- Ravioli di zucca (1)
- Risotti (3)
- Risotto ai Funghi (7)
- Risotto alle verdure (2)
- Risotto allo zafferano (2)
- Scaloppine ai funghi (2)
- Selvaggina (5)
- spezzatino di carne e selvaggina (5)
- Stinco di maiale al forno (6)
- Strudel (1)
- Tagliata di Manzo (9)
- Tagliatelle ai Funghi (12)
- Tartare-carpaccio pesce (2)
- Tortellini (1)
- Zuppe (1)
Vini Bel Colle
Cantina Bel Colle
L'Azienda Agricola Bel Colle è situata nelle Langhe in Piemonte, tra i comuni di Verduno e La Morra, zona ideale per la produzione del Barolo. I vigneti godono di una esposizione Sud-Ovest ed un microclima che favoreggia la produzione di un Barolo con caratteristiche olfattive uniche per intensità e persistenza.
Fondata nel 1976 dai fratelli Franco e Carlo Pontignone e da Giuseppe Priola l'azienda ha come obbiettivo la valorizzazione dei prodotti più caratteristici delle Langhe, come il vitigno Verduno Paleverga, che quasi scomparso negli anni 50 venne salvato dall'estinzione da alcuni Grandi Vignaioli di Verduno, tra i quali i fondatori di questa azienda.