- 2 Bicchieri gambero rosso (5)
- 4 Grappoli AIS (2)
- Luca Maroni 91/100 (1)
- Wine Spectator 93/100 (1)
- Robert Parker 88/100 (1)
- Robert Parker 89/100 (2)
- Robert Parker 90/100 (1)
- Robert Parker 91/100 (1)
- James Suckling 89/100 (2)
- James Suckling 90/100 (2)
- James Suckling 93/100 (1)
- James Suckling 94/100 (1)
- 3 viti Vitae AIS (3)
- 4 viti Vitae AIS (1)
- Affettati e salumi (21)
- Agnello (9)
- Antipasti caldi di pesce (7)
- Antipasti di pesce affumicato (1)
- Antipasti di pesce al vapore (11)
- Aperitivo (10)
- Arrosto di carne (13)
- Branzino (4)
- Cannelloni (9)
- Caponata (2)
- Carne Rossa in umido (2)
- Carni Bianche (6)
- Coniglio (4)
- Cotoletta alla milanese (3)
- Cozze (7)
- Crostacei (5)
- Dolci al cucchiaio (1)
- Filetto al pepe verde (2)
- Formaggi di media stagionatura (13)
- Formaggi freschi (8)
- Formaggi piccanti (4)
- Formaggi stagionati (8)
- Fritto misto di pesce (3)
- Frutta secca (1)
- Galletto alla brace (1)
- Gnocchi al ragù (2)
- Grigliata di Carne (6)
- Orata al forno (1)
- Ostriche (2)
- Pasta al sugo di carne (8)
- Pasta al tonno (1)
- Pasta all'amatriciana (10)
- Pasta con pesce (3)
- Pesce alla griglia (5)
- Risotti (4)
- Risotto ai frutti di mare (2)
- Risotto ai Funghi (3)
- Risotto alle verdure (1)
- Salsiccia (3)
- Scaloppine ai funghi (6)
- Selvaggina (4)
- Spaghetti alle vongole (5)
- Spezzatino di carne e selvaggina (5)
- Stinco di maiale al forno (6)
- Strudel (1)
- Stuzzichini (1)
- Sushi-sashimi (8)
- Tagliata di Manzo (11)
- Tagliatelle ai Funghi (6)
- Tartare-carpaccio pesce (5)
- Verdure in pastella (10)
- Vitello tonnato (4)
Cantina Feudi di San Gregorio
Feudi San Gregorio Cantina
NegoziodelVino propone in catalogo i prodotti della cantina Feudi di San Gregorio in vendita online , per darti la possibilità di assaporare le prestigiose bottiglie della tenuta campana risparmiando sui prezzi grazie alle offerte da non perdere della nostra enoteca. I vini della Feudi di San Gregorio cantina rappresentano perfettamente la sapienza e la tradizione immortale dei popoli che hanno abitato l’area geografica a cui questa tenuta è indissolubilmente legata, quella dell’Irpinia.
Dal cuore del Mezzogiorno d’Italia, che ha regalato all’enogastronomia del nostro Paese vini campani come l’indimenticabile Greco di Tufo DOCG, la cui bontà è testimoniata persino dai tempi degli antichi romani, o il Fiano d’Avellino, un bianco fresco e rinomato in tutto il mondo, la Feudi San Gregorio cantina emerge come realtà d’eccellenza del territorio.
Nata a metà degli anni ‘80, questa azienda è riuscita infatti a specializzarsi nella viticoltura delle uve che hanno reso celebre sul piano enologico l’area dell’Irpinia, non disdegnando tuttavia innovazioni e sperimentazioni che hanno stupito positivamente la critica donando ai viticoltori diverse certificazioni e attestati di qualità.
Il catalogo propone una selezione da parte del nostro staff dei migliori prodotti di questi vigneti, dando ampio spazio ai rossi e ai bianchi più prestigiosi ed eleganti della zona, per permetterti di apprezzare al massimo gli aromi e i sapori di una terra aspra ma che ha saputo, grazie alla sapienza dei viticoltori, dimostrarsi incredibilmente generosa.
Bottiglie indimenticabili da una terra speciale
Il territorio su cui la cantina sorge presenta delle particolarità uniche che caratterizzano in maniera inconfondibile le alte colline e i monti di questa parte dell’appennino campano. Nonostante la latitudine tipicamente mediterranea, il clima fresco e la conformazione montana dell’area presentano delle condizioni per lo sviluppo dell’uva che rendono le bottiglie di vino dall’Irpinia paragonabili a prodotti tipici delle aree settentrionali del Paese, come il Piemonte o addirittura le campagne francesi del Rodano e di Bordeaux.
Le precipitazioni frequenti, e gli inverni più rigidi rispetto al territorio campano circostante, rendono il microclima dell’Irpinia ideale per la coltivazione di uve autoctone che in tra questi monti sono completamente integrate nella vegetazione locale.
Etichetta esemplare dell’anima di questo territorio, ed espressa alla perfezione dalla viticoltura della cantina Feudi di San Gregorio, è il Falanghina, un bianco dal colore paglierino, l’aroma marcatamente fruttato e secco e acidulo al palato.
Tra i rossi è invece impossibile non menzionare il Taurasi vino, prodotto dei vitigni di Aglianico che vedono nell’appennino meridionale il loro habitat ideale, e offerti dalla cantina feudi San Gregorio in raffinate bottiglie di un rosso fruttato e speziato, dal gusto morbido, suadente ed equilibrato.
Un’offerta simbolo dell’eccellenza irpina
Si tratta di prodotti ideali per accompagnare i piatti tipici di questo territorio, con le carni di selvaggina e gli arrosti capaci di sposarsi alla perfezione con le note forte dei vini rossi della cantina, e i bianchi invece ideali per arricchire con una bevanda elegante e fresca antipasti di pesce o formaggi.
Vini importantissimi e simbolo stesso degli aromi più tipici di questo territorio, ma che non nascondono uno stile impossibile da ignorare per gli amanti dei sapori frizzanti. Ottimo per le più classiche celebrazioni, gli aperitivi e i dessert è infatti lo spumante Feudi San Gregorio, dal sapore fresco e brioso, ideale per un calice leggero che esprime al massimo l’esperienza di questa azienda.
Un’offerta unica ed estremamente varia caratterizza quindi la produzione di questa cantina e la selezione del nostro staff, per presentarti una gamma di prodotti ideale per gustare ogni nota del territorio dell’Irpinia, lasciandoti guidare dalla maestria dei viticoltori del Feudo.
Approfitta di prezzi imperdibili e offerte esclusive e acquista su NegoziodelVino le migliori bottiglie targate cantina Feudi San Gregorio in vendita online, perfette per gli amanti dei prodotti più genuini di questa terra speciale.