Hai scelto
Modifica le tue scelte
Carta dei vini
formato
perfetto da bere con
- Affettati e salumi (3)
- Agnello (11)
- Antipasti caldi di pesce (1)
- Antipasti di pesce affumicato (1)
- Antipasti di pesce al vapore (1)
- Arrosto di carne (3)
- Bistecca Fiorentina (1)
- Cannelloni (3)
- Carne Rossa in umido (3)
- Carni Bianche (1)
- Cioccolato (2)
- Coniglio (1)
- Crostacei (1)
- Dolci al cucchiaio (2)
- Filetto al pepe verde (2)
- Formaggi di media stagionatura (7)
- Formaggi piccanti (2)
- Formaggi stagionati (3)
- Galletto alla brace (1)
- Gnocchi al ragù (3)
- Grigliata di Carne (1)
- Maiale alla brace (12)
- Panettone (2)
- Pasta al sugo di carne (4)
- Pasta all'amatriciana (3)
- Pasta con pesce (1)
- Pesce alla griglia (1)
- Risotti (1)
- Risotto allo zafferano (2)
- Selvaggina (2)
- Spaghetti alle vongole (1)
- Stinco di maiale al forno (5)
- Strudel (2)
- Sushi-sashimi (1)
- Tagliata di Manzo (3)
- Torte di frutta e crema (2)
- Tortellini al ragù (1)
- Vitello tonnato (1)
- Zuppe (1)
Vini Giuseppe Sedilesu
La cantina Giuseppe Sedilesu
L’azienda Vitivinicola Giuseppe Sedilesu, sarda per eccellenza, è nata 35 anni fa ed era vocata alla produzione di vino sfuso da vendere nei paesi vicini. Nell’anno duemila, con il passaggio dell’attività ai figli, iniziarono ad imbottigliare il famosissimo Cannonau, per vedere se quei profumi ed il gusto, che fanno parte del territorio, potessero essere apprezzati in una fascia di mercato di alta qualità. Nei successivi anni di attività, sono raddoppiate la base produttiva, l’innovazione della cantina e si apprestano ad avviare l’attività agrituristica ed enoturistica.