- Affettati e salumi (4)
- Antipasti caldi di pesce (4)
- Antipasti di pesce affumicato (3)
- Antipasti di pesce al vapore (9)
- Aperitivo (3)
- Arrosto di carne (3)
- Branzino (2)
- Brasato (3)
- Cannelloni (1)
- Carni Bianche (4)
- Cassoeula (1)
- Cioccolato (1)
- Cozze (2)
- Crostacei (6)
- Dolci al cucchiaio (2)
- Filetto al pepe verde (2)
- Formaggi di media stagionatura (5)
- Formaggi freschi (4)
- Formaggi piccanti (1)
- Formaggi stagionati (2)
- Fritto misto di pesce (1)
- Frutta secca (1)
- Galletto alla brace (1)
- Ostriche (2)
- Pasta al sugo di carne (2)
- Pasta al tonno (3)
- Pasta all'amatriciana (1)
- Pasticceria secca (2)
- Pesce alla griglia (3)
- Pesce in umido (1)
- Pesce spada (3)
- Ravioli di zucca (2)
- Risotti (1)
- Risotto ai frutti di mare (1)
- Risotto alle verdure (2)
- Scaloppine ai funghi (2)
- Selvaggina (2)
- Spaghetti alle vongole (7)
- Speck (3)
- spezzatino di carne e selvaggina (2)
- Stinco di maiale al forno (1)
- Strudel (1)
- Sushi-sashimi (5)
- Tagliata di Manzo (2)
- Tartare-carpaccio pesce (6)
- Verdure in pastella (4)
- Vitello tonnato (3)
- Zuppe (2)
Vini KETTMEIR
Kettmeir è uno dei nomi di spicco nella lunga tradizione enologica dell’Alto Adige, sia dell’area collinare intorno al lago di Caldaro che di altri territori a vocazione vitivinicola, dove particolari tipologie di terreno e le alterne influenze del clima mediterraneo e alpino, contraddistinto da forti escursioni termiche sia tra giorno e notte che fra stagioni conferiscono ai vigneti e ai vini un carattere inconfondibile.
La storica sede, i vigneti, le cantine sulla famosa Strada del Vino testimoniano l’antichissima cultura agricola e una lunga tradizione vinicola, assieme al concetto di produzione orientata alla qualità con una ampia gamma di vini, bianchi rossi e rosati, sia fermi che spumanti, le cui uve hanno qui trovato un habitat ideale.
Nella produzione vinicola di Kettmeir rivolge estrema attenzione alla fase viticola con la ricercata valorizzazione delle uve attraverso la scelta dei vigneti in specifiche aree e con mirate modalità di coltivazione. La stessa fase enologica è impostata allo scopo di preservare i caratteri delle uve originali
La cantina Kettmeir e il territorio
La casa vitivinicola Kettmeir è situata in una incantevole posizione sulle colline dominanti il lago di Caldaro, l’azienda costituisce un nome e un marchio importanti nel panorama vitivinicolo regionale.
È stata fondata nel 1919 da Giuseppe Kettmeir, protagonista di un territorio vocato alla coltivazione della vite, l’azienda si è mantenuta fedele all'antichissima cultura vitivinicola del luogo e, al contempo, si è adeguata alle esigenze attuali, adottando le strutture e le tecniche produttive più avanzate nella vinificazione e nell’imbottigliamento. Produrre vini puliti e con un forte timbro varietale: una filosofia aziendale che si ritrova in ogni bottiglia di vino Kettmeir.