- Affettati e salumi (14)
- Agnello (7)
- Antipasti caldi di pesce (4)
- Antipasti di pesce affumicato (6)
- Antipasti di pesce al vapore (12)
- Aperitivo (6)
- Arrosto di carne (11)
- Bistecca Fiorentina (6)
- Branzino (6)
- Calamari al forno (1)
- Cannelloni (6)
- Caponata (19)
- Carne alla pizzaiola (4)
- Carne Rossa in umido (6)
- Carni Bianche (9)
- Cioccolato (4)
- Cozze (3)
- Crostacei (6)
- Dolci al cucchiaio (4)
- Filetto al pepe verde (3)
- Formaggi di media stagionatura (14)
- Formaggi freschi (10)
- Formaggi piccanti (3)
- Formaggi stagionati (11)
- Fritto misto di pesce (5)
- Frutta secca (2)
- Gnocchi al ragù (1)
- Grigliata di Carne (2)
- Insalata di polpo (2)
- Maiale alla brace (3)
- Ostriche (6)
- Pasta al sugo di carne (10)
- Pasta al tonno (1)
- Pasta all'amatriciana (6)
- Pasta con pesce (3)
- Pasticceria secca (5)
- Pesce alla griglia (5)
- Pesce in umido (1)
- Pesce spada (5)
- Ravioli di zucca (3)
- Risotti (1)
- Risotto ai frutti di mare (2)
- Risotto ai Funghi (5)
- Risotto alle verdure (3)
- Risotto allo zafferano (1)
- Salsiccia (5)
- Scaloppine ai funghi (3)
- Selvaggina (3)
- Spaghetti alle vongole (7)
- Spezzatino di carne e selvaggina (2)
- Stinco di maiale al forno (5)
- Strudel (3)
- Sushi-sashimi (4)
- Tagliata di Manzo (15)
- Tagliatelle ai Funghi (7)
- Tartare-carpaccio pesce (9)
- Tonno in crosta di pistacchi (1)
- Torte di frutta e crema (5)
- Tortellini al ragù (1)
- Verdure in pastella (8)
- Vitello tonnato (1)
- Zuppe (3)
Vini Donnafugata
La cantina Donnafugata
Le cantine Donnafugata si presentano così “I vini di Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale”. Sono queste le principali peculiarità della cantina siciliana che è possibile ritrovare ad ogni sorso di ciascun vino Donnafugata da essa prodotto. Un connubio sinergico tra: qualità storia e passione.
Dalla freschezza dell'Anthilia Donnafugata, uno dei più conosciuti vini siciliani bianchi, al gusto avvolgente del Mille e Una Notte Donnafugata, con il suo tipico colore rosso rubino derivante dalla uve del Nero d'Avola.
La cantina Donnafugata nasce in Sicilia dall'iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. Giacomo Rallo e la moglie Gabriella, con i figli Josè e Antonio portano avanti un progetto imprenditoriale che punta alla cura dei particolari e mette l'uomo al servizio della natura per produrre vini sempre più rispondenti alle potenzialità del territorio. L'avventura di Donnafugata vini prende avvio nel 1983 dalle storiche cantine della famiglia Rallo a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale; nel 1989 Donnafugata giunge sull'isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci.
Il nome Donnafugata, letteralmente "donna in fuga", fa riferimento alla storia della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone che ai primi dell'800, fuggì da Napoli per l'arrivo delle truppe di Napoleone. Per questo si rifugiò in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti dell’azienda Donnafugata. Questa vicenda ha ispirato il logo aziendale, ovvero l'effige della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia di vino Donnafugata.
I vini Donnafugata fanno parte della grande tradizone dei vini siciliani, ed oggi rappresentano una delle punte di diamante dell'intera produzione vinicola sono solo siciliana, ma dell'intero territorio italiano.
Nel nostro negozio di vendita vini online potrai trovare tutto il meglio della produzione che arriva direttamente dalla cantina Donnafugata, un bouquet completo che farà dei Donnafugata vini la tua migliore scelta da mettere in tavola per le serate importanti.