Doppio Magnum 3 Litri Tancredi di Sicilia Rosso DOP In Cassa Legno Donnafugata
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La presente bottiglia è formato Magnum 3 litri e viene venduta inCassa Legno Serigrafata.
Il vino Tancredi della Cantina Donnafugata è un vino rosso importante, di elegante struttura e dall'ampio spettro olfattivo in cui si evidenziano sentori di liquirizia, cacao e amarena con un tocco di note mentolate. Le uve, coltivate nell’entroterra di Marsala, sui colli e le valli denominate della Contessa Entellina, giungono alle cantine che sono suddivise in aree di lavorazione dedicate in base alla tipologia delle uve. Già dall'esterno infatti, l'area di ricezione è attrezzata con due linee di ammostatura separate (uve bianche e uve rosse). Le uve scaricate nelle tramogge, sono diraspate e pigiate: il pigiato viene poi raffreddato tramite uno scambiatore di calore e convogliato all'interno della cantina di vinificazione. Il procedimento ripercorre meccanicamente quello che un tempo facevano a mano gli antichi vinificatori.
Caratteristiche del vino rosso "Tancredi" IGT
Il Vino Rosso Tancredi è assolutamente perfetto come sottofondo nei momenti di relax, è un compagno ideale mentre si legge un libro o si ascolta musica. Consigliato anche in momenti formali come i pranzi di lavoro. Questo fantastico vino rosso di Sicilia IGT raggiunge una gradazione alcolica compresa tra i 13,5 e i 14 gradi alcovolumetrici. È vinificato impegnando le uve di Cabernet Sauvignon e Nero d’Avola; il blend si completa con uve di Tannat e altre uve autoctone. L’allevamento a controspalliera tipico della aree vitivinicole mediterranee necessita di una tecnica di potatura a cordone speronato. La densità media d'impianto è di circa 5.000 ceppi per ettaro, mentre la produzione raggiunge a fatica i 50 quintali per ettaro di vite. Il terreno è prevalente mente argilloso e di medio impasto con sedimenti minerali. La vinificazione viene avviata con la vendemmia del Cabernet Sauvignon, del Nero d'Avola e quella del Tannat che si svolgono in Settembre. Le uve sono fatte vinificare in grandi botti di acciaio, con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni, alla temperatura di 26 – 30 Gradi centigradi. A fermentazione malolattica svolta naturalmente, il vino passa in barrique di rovere francese nuove e di secondo passaggio, per 12 – 14 mesi e poi affina in bottiglia almeno altri 18 mesi.
Abbinamenti consigliati con questo grande vino rosso "Tancredi"
La particolare struttura del vino "Tancredi" Rosso IGP di Donnafugata è ampia ed avvolgente, di notevole persistenza, si abbina a carni rosse, grandi arrosti, capretto e agnello. Da provare anche su funghi porcini e formaggi stagionati. Si evidenzia inoltre l’ottima fusione fra questi vitigni, il Cabernet Sauvignon conferisce grande finezza e longevità, con tannini che si rivelano importanti e vellutati, mentre Il Nero d’Avola regala al naso il fruttato di ciliegia e marasca oltre che lo speziato persistente. Il Tannat, infine, rafforza la componente fruttata ed apporta una grande struttura polifenolica ricca di tannini nobili: un vitigno ideale per vini da lunghi affinamenti. Va servito in ampi calici alla temperatura di 18 gradi centigradi.