- ABBAZIA DI NOVACELLA (2)
- ALOIS LAGEDER (2)
- Andrian (1)
- Aneri (1)
- Brigl (2)
- CALDARO - KELLEREI KALTERN (2)
- CANTINA DI MERANO MERAN (2)
- COLTERENZIO (3)
- Elena Walch (5)
- Falkenstein (1)
- GIRLAN (4)
- Hofstatter (4)
- KETTMEIR (1)
- LA VIS (3)
- LIVON (1)
- SAN MICHELE APPIANO (3)
- Santa Margherita (2)
- Terlano (2)
- TRAMIN (9)
- VALLE ISARCO (2)
- 2 Bicchieri gambero rosso (9)
- 3 Bicchieri gambero rosso (4)
- 4 Grappoli AIS (11)
- 5 Grappoli AIS (2)
- Luca Maroni 90/100 (2)
- Luca Maroni 92/100 (1)
- Luca Maroni 93/100 (1)
- Wine Spectator 91/100 (2)
- Robert Parker 90/100 (1)
- Robert Parker 92/100 (2)
- Robert Parker 93/100 (1)
- James Suckling 90/100 (1)
- James Suckling 91/100 (1)
- James Suckling 92/100 (1)
- James Suckling 93/100 (2)
- James Suckling 95/100 (1)
- Wine Enthusiast 89/100 (1)
- 4 viti Vitae AIS (2)
- Affettati e salumi (12)
- Agnello (2)
- Antipasti caldi di pesce (13)
- Antipasti di pesce affumicato (7)
- Antipasti di pesce al vapore (19)
- Aperitivo (19)
- Branzino (3)
- Calamari al forno (16)
- Caponata (1)
- Carni Bianche (13)
- Cioccolato (3)
- Cotoletta alla milanese (1)
- Cozze (10)
- Crespelle spinaci e ricotta (2)
- Crostacei (12)
- Dolci al cucchiaio (6)
- Filetti di merluzzo (2)
- Formaggi di media stagionatura (14)
- Formaggi freschi (15)
- Formaggi stagionati (7)
- Fritto misto di pesce (5)
- Frutta secca (4)
- Insalata di polpo (3)
- Linguine al nero di seppia (8)
- Orata al forno (10)
- Orecchiette con cime di rapa (2)
- Ostriche (2)
- Pasta al tonno (6)
- Pasta all'amatriciana (1)
- Pasta alla Carbonara (1)
- Pasta con le sarde (3)
- Pasta con pesce (8)
- Pasticceria secca (2)
- Pesce alla griglia (12)
- Pesce in umido (3)
- Pesce spada (2)
- Ravioli di zucca (7)
- Risotti (1)
- Risotto ai frutti di mare (1)
- Risotto alle verdure (5)
- Risotto allo zafferano (3)
- Spaghetti ai ricci di mare (2)
- Spaghetti alle vongole (9)
- Speck (6)
- Strudel (4)
- Stuzzichini (2)
- Sushi-sashimi (28)
- Tagliatelle ai Funghi (1)
- Tartare-carpaccio pesce (7)
- Tonno in crosta di pistacchi (7)
- Torte di frutta e crema (2)
- Verdure in pastella (4)
- Vitello tonnato (1)
- Zuppe (2)
Vini Gewurztraminer
Gewurztraminer Vino
Anche se il suo nome non tipicamente italiano, il Gewurztraminer è un vino nostrano, ottenuto precisamente dall'omonimo vitigno autoctono coltivato nell'Alto Adige, dove trova il terreno ed il clima più adatti per la sua crescita e maturazione. Il vino Gewurztraminer è conosciuto anche come Traminer aromatico, termine che in effetti è la traduzione letterale del suo nome, composto da Traminer, la zona di provenienza nei pressi di Bolzano, e Gewürz, parola tedesca che significa spezia. Infatti la caratteristica principale di questi vini bianchi trentino è proprio l'aroma intenso e speziato, che insieme alla freschezza ed al gusto delicato lo rendono uno dei più apprezzati dell'intero panorama enologico italiano. Il colore caratteristico del Gewürztraminer è un giallo paglierino abbastanza intenso, mentre al palato rilascia delicate note di frutta, con un retrogusto che si protrae nel tempo, ed una dolcezza particolare, che varia a seconda dello stile di produzione. Di base le sue bacche danno vita ad un vino bianco con poca acidità, ma con un elevata concentrazione di zuccheri, per cui non è assolutamente semplice ottenere il giusto equilibrio tra i due, al quale si può arrivare solo attraverso l'esperienza e la capacità del viticoltore.
Le caratteristiche del vitigno Gewurztraminer
Le bacche del vitigno Gewurztraminer si presentano con una buccia dal colore rosa, di grandezza media e dalla forma oblunga, che compone grappoli di piccola dimensione e compatti, mentre il loro gusto rilascia particolari aromi speziati, esattamente come il vino dalle quali si produce. Il clima rigido e le zone di montagna dell'Alto Adige sono il luogo ideale per la crescita e la maturazione di questo vitigno, che presenta comunque una produzione medio bassa, e che quindi, nonostante il forte apprezzamento riconosciuto dai più, limita fortemente la diffusione più ampia del vino Gewurztraminer. Oltre a dare origine ad alcuni dei vini Alto Adige più apprezzati, la vite del Gewurztraminer viene coltivata anche in Friuli, dove trova il giusto clima tra le sue zone collinari, infatti un clima troppo caldo porterebbe le bacche ad una maturazione più veloce, che farebbe perdere al vitigno tutte le sue caratteristiche aromatiche e speziate. Esiste anche una varietà di Traminer a bacca rossa, comunque molto più rara della sua controparte, le cui caratteristiche organolettiche assumono meno importanza, vista che non presenta i classici profumi fruttati, fiore all'occhiello del Gewurtztraminer classico.
Il vino Gewurztraminer e gli abbinamenti
Il Gewurztraminer è un vino che si apprezza sia a tavola, abbinato a piatti tipici a base di pesce, ma ottimo anche se servito con carni bianche grigliate e con i fritti in genere, che come vino da aperitivo, da apprezzare particolarmente l'abbinamento con gli antipasti a base di formaggi e verdure. Particolare il suo accostamento con i piatti della cucina orientale, che ne esaltano il già intenso aroma. La sua temperatura di servizio può variare dai circa 10 o 11 gradi, fino ad un massimo di 13 o 14 gradi, da servire in un classico calice di media grandezza, così da poterne apprezzare tutti gli aromi ed i profumi. All'interno del nostro negozio di vendita vini online avrai l'occasione di poter acquistare le bottiglie di Gewurztraminer a prezzo scontato, così da unire la convenienza ed il risparmio alla qualità di un vino che non può assolutamente mancare sulla tua tavola. Potrai scegliere il vino Gewurztraminer che preferisci tra i vari vini in offerta della nostra vendita online, e quindi allietare i tuoi pranzi e le tue cene con i classici aromi speziati di questo splendido vino di classe. Acquista subito il nostro vino Gewürztraminer e rendi perfetti i momenti da vivere insieme ai tuoi commensali.