- Affettati e salumi (4)
- Agnello (1)
- Antipasti caldi di pesce (9)
- Antipasti di pesce affumicato (2)
- Antipasti di pesce al vapore (7)
- Aperitivo (2)
- Arrosto di carne (1)
- Bistecca Fiorentina (1)
- Branzino (4)
- Cannelloni (1)
- Carne Rossa in umido (1)
- Carni Bianche (3)
- Cioccolato (1)
- Coniglio (1)
- Cotoletta alla milanese (1)
- Cozze (3)
- Crostacei (7)
- Dolci al cucchiaio (1)
- Formaggi di media stagionatura (4)
- Formaggi freschi (10)
- Formaggi stagionati (1)
- Fritto misto di pesce (6)
- Frutta secca (1)
- Galletto alla brace (1)
- Gnocchi al ragù (1)
- Maiale alla brace (1)
- Ostriche (4)
- Pasta al sugo di carne (1)
- Pesce alla griglia (2)
- Pesce in umido (1)
- Pesce spada (1)
- Ravioli di zucca (1)
- Risotti (1)
- Risotto ai frutti di mare (5)
- Risotto alle verdure (3)
- Selvaggina (1)
- Spaghetti alle vongole (6)
- Stuzzichini (1)
- Sushi-sashimi (3)
- Tagliata di Manzo (2)
- Tagliatelle ai Funghi (1)
- Tartare-carpaccio pesce (5)
- Verdure in pastella (6)
Vini LUNAE
Cantine Lunae
I vigneti della cantina Lunae si trovano nella provincia di La Spezia, nella zona di confine tra la Toscana e la Liguria, e da cinque generazioni producono vini di eccellenza, un'eredità della tradizione vitivinicola che da sempre caratterizza le terre di Ortonovo e Castelnuovo Magra in Lunigiana, dalla freschezza delle Alpi Apuane fino al Mar Ligure.
I primi ad importare a Luni l'arte della coltivazione della vite furono gli Etruschi, seguiti prima dai Liguri e poi dai Romani. Oggi quest'arte viene portata avanti dalle Cantine Lunae e dal suo fondatore, Paolo Bosoni, nel segno della tradizione di famiglia, con la creazione di alcuni dei migliori vini bianchi, rossi e vermentino dell'intera regione.
Dalle cantine Lunae Bosoni vengono prodotti vini che rispettano le radici di questo scorcio di territorio italiano, una filosofia che si ritrova molto bene ad esempio nel vermentino Lunae, una delle punte di diamante dell'intera produzione Lunae Bosoni. Uno dei segreti dei Lunae vini è sicuramente l'antico complesso di Cà Lunae, dove si trova la cantina in cui le Cru della produzione Lunae maturano prima di poter essere immessi sul mercato.
All'interno della Cà Lunae sono presenti anche altre due aree, quella della cantina, una vera e propria enoteca del Bosoni Lunae dove si possono trovare i migliori vini della produzione, come ad esempio il Colli di Luni, ed il Museo, dove si può conoscere il percorso che ha portato le cantine Lunae al successo odierno.
Nella vetrina del nostro negozio specializzato nella vendita di vini online troverai tutta la collezione dei vini provenienti dalla cantina Lunae, potrai quindi decidere di sfruttare le offerte ed acquistare al miglior prezzo il vino Lunae che arricchirà la tua cantina personale.