Irpinia Bianco "Campanaro" DOC Feudi di San Gregorio
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vino bianco "Campanaro" dei Feudi di San Gregorio nasce da un sapiente mix delle due uve più rappresentative del territorio irpino. Da un lato il Greco e dall’altro il Fiano. Quello che ne risulta è un vino bianco di grande carattere, morbido e setoso, caratterizzato da una traccia minerale luminosa e persistente. L'Irpinia Bianco DOC "Campanaro" dei Feudi di San Gregorio è un vino da non mancare, dall'ottimo rapporto tra qualità e prezzo. La denominazione vantata è quella di Irpinia Bianco DOC, che ne certifica la Denominazione di Origine Controllata. Il processo di vinificazione di questi due pregiati vitigni prevede una fermentazione, seguita da una maturazione con permanenza in piccole botti di tonneau per circa 6 mesi.
Caratteristiche del vino Irpinia Bianco CAMPANARO
All’esame organolettico questo vino si esprime con tutte le sue caratteristiche peculiari. Il colore giallo paglierino intenso, luminoso e caldo molto brillante. Il profumo al naso che si esprime con un bel profilo olfattivo da cui emergono sentori di pera matura e di pompelmo seguiti da mentuccia, miele di acacia e note marcatamente floreali. Il gusto in bocca è fresco e disteso, ottimamente bilanciato da una bella spalla acida e dalla spiccata anima minerale. Chiude con un finale di ottima pulizia e persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Feudi San Gregorio
Grazie alla freschezza e all’eleganza il "Campanaro" di Feudi di San Gregorio è vino bianco ideale per accompagnare piatti di pesce e formaggi di media stagionatura. Ottimo anche come aperitivo. Va servito fresco a 12° C. in calice alto ed affusolato. Raggiunge una gradazione alcolica di 13% Vol.