Chianti Classico DOCG BIO
DIEVOLE
Vino biologico
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un chianti classico ce vanta la Denominazione DOCG per eccellenza. La Cantina Dievole, produce questo sensazionale vino rosso italiano, famoso in tutto il mondo, rinomato e raffinato. Un vino capace di raccontare la storia e le vicissitudini italiane. La denominazione indicata in etichetta è quella di Chianti Classico DOCG. I vitigni impiegati in blend sono quelli di Sangiovese per il 90%, di Canaiolo per il 6%, e di Colorino per il 4%. I terreni possono usufruire di un’esposizione verso Sud e verso Sud Ovest. La composizione del suolo permette di rilevare una buona presenza di marna, calcare e alberese. Il sistema di allevamento è quello del cordone speronato. La densità d’impianto raggiunge le 5.500 piante per ettaro e l’età delle viti è di massimo 15 anni. La resa per ettaro è di 60 quintali di uva. Il Chianti Classico della cantina Dievole è ottenuto da fermentazione spontanea, con utilizzo di lieviti indigeni, in tini di cemento grezzo, seguita da fermentazione malolattica; l’invecchiamento, invece, avviene in botti grandi di rovere francese, non tostate, per un periodo di circa 13 mesi per poi proseguire, per circa 3 mesi, in bottiglia. Vino bandiera dell’azienda e primo ambasciatore del territorio, questo Chianti Classico dà prova di quanto possano essere sorprendenti i risultati quando tipicità ed eleganza si fondono.
Caratteristiche del vino "Chianti Classico" della cantina Dievole
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo è molto ampio e floreale, con note di frutti rossi maturi e con note floreali di viola. Il gusto al palato è di grande corpo con un'ottima mineralità ben integrata ed armonizzata con un tannino maturo. Predominano i frutti rossi di bosco e la ciliegia. Il finale è molto piacevole e persistente. Di ottima beva.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso Toscano
Un vino rosso della tradizione toscana, ideale con formaggi, paste con sughi tradizionali, carni alla griglia. La temperatura di servizio ottimale è compresa tra i 16° C e i 18° C. Va servito in calice ampio che favorisce una buona ossigenazione.