Chianti Classico DOCG BANFI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vino più famoso d’Italia nel panorama mondiale. Un vino capace di coniugare la tradizione e l’innovazione più di chiunque altro. Per la sua produzione sono impiegate le uve di Sangiovese con forte predominanza, tutte derivanti dall’area del chianti classico. La tecnica di produzione prevede la fermentazione che avviene con macerazione tradizionale a contatto con le bucce per 8 – 10 giorni. Segue l’affinamento con rapido passaggio in botte. L’imbottigliamento è compiuto nell’estate successiva alla vendemmia.
Caratteristiche del vino Chianti Classico DOCG
Un vino della rinomata cantina Banfi in grado di esprimersi con elevata qualità nel quotidiano. Il colore è rosso rubino. All’esame organolettico si apre con una gamma di profumi intensi, con sentori varietali di ciliegia, prugna e violetta. Il gusto è fresco, equilibrato, caratteristico.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso toscano
Un vino che può essere considerato da tutto pasto. Si sposa egregiamente con i piatti di carne, con la cucina toscana e quella mediterranea in generale. Va servito a temperatura ambiente di 18° C in calice ampio. Raggiunge una gradazione alcolica di 13% Vol.