Amarone della Valpolicella Classico DOCG DOMINI VENETI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in blend di uve di Corvina 60%, Corvinone 15%, Rondinella 15%, Altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza dei vitigni è situata nel cuore della Valpolicella Classica, su terrazzamenti a secco, tra 150 e 450 metri sul livello del mare. La vendemmia si svolge tra Settembre e Ottobre con selezione esclusivamente manuale. La vinificazione prevede il classico appassimento fino a Dicembre/ Gennaio in fruttaio. La pigiatura all’inizio di Febbraio con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 12° a 23° C. Macerazione lenta per 30 giorni, dei quali 12 a freddo. Follature manuali con la frequenza di 3 al giorno. Fermentazione malolattica completa. L’affinamento del vino si sviluppa in botti di legno poi in bottiglia. La stabilizzazione naturale.
Caratteristiche del vino
All’aspetto questo vino si presenta di colore rosso granato denso e compatto. Il profumo appaga l’olfatto, col profumo intenso fruttato. Il gusto appaga, ovviamente, il palato che ama i sapori intensi.
Abbinamenti
Un vino che si presta alla perfezione per accompagnare carne alla brace, brasati, selvaggina e formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C. La gradazione alcoolica raggiunta è di 15,5% Vol.