Valpolicella Classico Superiore Ripasso "La Casetta" DOC DOMINI VENETI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in Blend di uve di Corvina 65%, Corvinone 15%, Rondinella 10%, altre uve come da disciplinare 10%. La provenienza delle viti è quella nel cuore della Valpolicella Classica, tra le colline di Negrar. Altimetria da 230 a 450 metri sul livello del mare. La vendemmia si svolge a fine Settembre, inizio Ottobre con selezione esclusivamente manuale. La vinificazione prevede la pigiatura con diraspatura delle uve. Temperatura di fermentazione da 25° a 28° C. Macerazione per 12 giorni con follature programmate alla frequenza di 3 al giorno per la durata di 20 minuti. Conservazione in acciaio fino a Febbraio. Ripasso sulle vinacce del Recioto, con contatto per 15 giorni alla temperatura di 15° C, con follature giornaliere. Trasferimento in botte a fine Maggio per 18 mesi. Fermentazione malolattica completa. L’affinamento del vino in legno, acciaio poi in bottiglia. Stabilizzazione al naturale.
Caratteristiche del vino
All’esame organolettico il vino si presenta di aspetto con colore rosso rubino carico, con sfumature violacee. Il profumo è intenso e presenta sentori di ciliegia e spezie. Il gusto ha il sapore corposo con note di frutta secca.
Abbinamenti
Un vino della tradizione Veronese, si abbina molto bene a tutti i tipi di carne rossa alla brace e ai brasati. Sostiene il sapore deciso della selvaggina e dei formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C. La gradazione alcoolica raggiunta è di 14% Vol.