Valpolicella Classico DOC Allegrini
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Valpolicella Classico DOC è un vino rosso firmato Allegrini, famiglia protagonista della Valpolicella sin dal XVI secolo, e da allora tramanda la cultura del vino. Situati in zona collinare a Fumane i vigneti hanno età media di 30 anni. Le uve che danno vita a questo vino sono: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella e 5% Molinara, vitigni autoctoni della Valpolicella. La vendemmia avviene a metà settembre, rigorosamente a mano, e dopo una soffice pigiatura ha luogo la fermentazione con una durata di circa 9 giorni. L’affinamento è in acciaio per 9 mesi, seguono 2 mesi in bottiglia.
Le caratteristiche del Valpolicella Classico
Alla vista appare rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo è fruttato con predominanza di ciliegia a cui fanno eco note di erbe aromatiche e pepe. Bevuto giovane colpisce per il suo gusto scattante e succoso, a distanza di qualche anno risulta maggiormente delicato.
Gli abbinamenti consigliati al Valpolicella Classico
Da servire in calici di media ampiezza alla temperatura di 16°C. Ottimo per accompagnare antipasti all’italiana, carni bianche, arrosto e grigliate di carni.