Lugana Oasi Mantellina DOC Allegrini
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione del più pregiato vitigno dell’area DOC del Lugana, la Turbiana per il 96%, con l’aggiunta di una piccola percentuale, mai superiore al 4% di uve di Cortese 4%.
La provenienza delle uve ricade entro gli ambiti aziendali ed è compresa nell’ambito amministrativo del comune di Pozzolengo in provincia di Brescia.
La vendemmia viene svolta con raccolta manuale effettuata nel mese di settembre. La vinificazione prevede il conferimento in cantina di uve perfettamente sane, vendemmiate al raggiungimento dell’ottimale grado di maturazione, poi una pressatura soffice e un invecchiamento di quattro mesi in acciaio, nonché un ulteriore affinamento di due mesi in bottiglia. Questi i passaggi, semplici ma rigorosamente rispettati, partendo dalla scrupolosa selezione della materia prima fino ad arrivare al controllo di ogni fase produttiva in cantina.
Caratteristiche del vino Lugana Oasi Mantellina DOC
All’esame organolettico il vino si presenta di colore giallo paglierino alla vista, con delicati riflessi verdolini. Il profumo al naso è delicato e aperto da sfumature floreali, poi seguite da note fruttate e da ricordi ammandorlati. Il gusto al palato si allinea con l’olfatto, rivelandosi teso, fresco, equilibrato e di buona lunghezza.
Abbinamenti consigliati degustano questo ottimo vino bianco
Un vino da sposare con il pesce, è ottimo insieme al carpaccio di salmone. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C. la gradazione alcoolica raggiunta è di 13% Vol.