Barolo "Serralunga d'Alba" DOCG FONTANAFREDDA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve di Nebbiolo pure al 100%. La zona di produzione, essendo questo un Barolo ad indicazione comunale, viene ottenuto da una selezione di vigneti ubicati nell'ambito del territorio di Serralunga d'Alba, parte di proprietà aziendale e parte di fornitori che tradizionalmente conferiscono la loro intera produzione viticola a Fontanafredda. La vinificazione prevede che la fermentazione è tradizionale. Effettuata in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, con una durata di 15 giorni a temperatura controllata (30-31 °C) effettuando frequenti rimontaggi, per ottimizzare l'estrazione delle sostanze polifenoliche. L’affinamento del vino prevede una lunga permanenza di almeno 2 anni nelle grandi botti di rovere e barriques di Slavonia e della Francia Centrale che precede l'imbottigliamento, fase che viene seguita da un affinamento che varia in funzione delle caratteristiche dell'annata ma che non è mai inferiore ai 8 – 10 mesi.
Caratteristiche del vino
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso granato con riflessi rubino. Il profumo è netto e intenso, con sentori di vaniglia, spezie, rosa appassita e sottobosco. Il gusto ha un ampio sapore asciutto ma morbido, pieno, vellutato e armonico, lungamente persistente.
Abbinamenti
Questo vino è ideale per l'accostamento a piatti di carni rosse, importanti, e a formaggi di media o lunga stagionatura, ma può piacevolmente anche accompagnare il conversare di fine pasto. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice alto ed ampio che lascia ben ossigenare il vino. La gradazione alcoolica raggiunta è di 14% Vol.