- 2 Bicchieri gambero rosso (8)
- 3 Bicchieri gambero rosso (2)
- 2 Grappoli AIS (2)
- 3 Grappoli AIS (3)
- 4 Grappoli AIS (16)
- 5 Grappoli AIS (3)
- Luca Maroni 96/100 (2)
- Luca Maroni 99/100 (1)
- Robert Parker 94/100 (1)
- James Suckling 91/100 (2)
- James Suckling 92/100 (2)
- James Suckling 93/100 (3)
- James Suckling 94/100 (1)
- 3 viti Vitae AIS (9)
- 4 viti Vitae AIS (1)
- 5 viti Vitae AIS (1)
- Affettati e salumi (28)
- Agnello (23)
- Antipasti caldi di pesce (33)
- Antipasti di pesce affumicato (12)
- Antipasti di pesce al vapore (33)
- Aperitivo (25)
- Arrosto di carne (35)
- Bistecca Fiorentina (1)
- Bocconcini di pollo (7)
- Branzino (19)
- Brasato (6)
- Calamari al forno (11)
- Cannelloni (12)
- Carne alla pizzaiola (8)
- Carne Rossa in umido (19)
- Carni Bianche (24)
- Cassoeula (1)
- Cioccolato (1)
- Coniglio (5)
- Cotechino (1)
- Cotoletta alla milanese (6)
- Cozze (12)
- Crespelle spinaci e ricotta (4)
- Crostacei (18)
- Filetti di merluzzo (4)
- Filetto al pepe verde (5)
- Formaggi di media stagionatura (41)
- Formaggi freschi (17)
- Formaggi piccanti (4)
- Formaggi stagionati (14)
- Fritto misto di pesce (10)
- Frutta secca (1)
- Galletto alla brace (11)
- Gnocchi al ragù (17)
- Grigliata di Carne (19)
- Insalata di polpo (13)
- Linguine al nero di seppia (2)
- Maiale alla brace (8)
- Orata al forno (15)
- Orecchiette con cime di rapa (1)
- Ostriche (5)
- Pasta al sugo di carne (23)
- Pasta al tonno (8)
- Pasta all'amatriciana (15)
- Pasta alla Carbonara (2)
- Pasta con le sarde (2)
- Pasta con pesce (13)
- Pesce alla griglia (21)
- Pesce in umido (8)
- Pesce spada (8)
- Pizza (5)
- Polenta taragna (4)
- Porchetta (4)
- Ravioli di zucca (1)
- Risotti (4)
- Risotto ai frutti di mare (15)
- Risotto ai Funghi (9)
- Risotto alle verdure (7)
- Risotto allo zafferano (1)
- Roast-beef all'inglese (4)
- Salsiccia (9)
- Scaloppine ai funghi (12)
- Selvaggina (14)
- Spaghetti ai ricci di mare (8)
- Spaghetti alle vongole (16)
- Spezzatino di carne e selvaggina (13)
- Stinco di maiale al forno (21)
- Stuzzichini (4)
- Sushi-sashimi (35)
- Tagliata di Manzo (20)
- Tagliatelle ai Funghi (5)
- Tartare-carpaccio pesce (31)
- Tonno in crosta di pistacchi (4)
- Trofie al Pesto (5)
- Verdure in pastella (14)
- Vitello tonnato (6)
- Zuppe (5)
Vini Abruzzo
Vino Abruzzese
I vini abruzzesi sono da sempre una delle punte di diamante dell’offerta gastronomica e culturale regionale. Frutto di secoli di esperienza e passione, queste bottiglie sono oggi disponibili su NegoziodelVino, che ti propone una ricca selezione di vini d’abruzzo in vendita online a prezzo conveniente. Questi prodotti sono la scelta perfetta per portare sulla tua tavola gli aromi e i colori dell’Italia centrale, esplorare il gusto di rossi e bianchi di grande qualità, oppure fare un dono speciale a un amico o una persona cara con una bottiglia dal carattere inconfondibile. Oggi l’offerta enologica della regione comprende numerose etichette, adatte a tutti i palati, e si caratterizza per il particolare connubio tra modernità e tradizione che ha portato i viticoltori locali a migliorare le tecniche di produzione pur rimanendo saldamente ancorati alla tradizione e alla altissima qualità che la contraddistingue. Una proposta completa, che permette a curiosi e appassionati di esplorare tutte le sfumature della viticoltura di una piccola grande regione importantissima nel panorama enologico italiano.
La storia dei vini dell’Abruzzo
La coltura della vite in queste terre, dall’Appennino Aquilano alle coste adriatiche di Pescara, ha origini antichissime. Le primissime testimonianze archeologiche risalgono all’epoca preromana, quando gli etruschi introdussero portarono nel territorio le loro tecniche per la coltivazione dei vitigni. Anche dopo la conquista romana, la regione si distinse per l’ottima qualità dei vini abruzzesi, che compaiono nelle cronache degli scrittori latini dell’età antica e medievale. Si dice che lo stesso Annibale, arrivato in Italia, apprezzò la qualità del Montepulciano d’Abruzzo, ancora oggi una delle etichette più importanti. Storicamente Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo rappresentano i vini sicuramente più conosciuti di questo territorio. Negli ultimi anni, la voglia di sperimentare e le nuove tecniche di coltivazione hanno dato vita a bottiglie particolari, e l’offerta regionale ha saputo distinguersi per la grande qualità e bontà delle sue proposte. Oggi i terroir più interessanti sono quelli orientali e vicini alla costa: le colline teramane a nord, e le terre di Casauria, Vestini e Tollesi. Il Trebbiano continua a essere coltivato anche sull’appennino e nel territorio più marcatamente collinare della regione. Nel complesso, si ha una distribuzione piuttosto equilibrata di viti a bacca rossa e a bacca bianca, una caratteristica che rende la produzione locale estremamente variegata.
Caratteristiche e gusto delle migliori bottiglie
La proposta del nostro catalogo e ricca di prodotti per tutti i gusti. Il modo migliore per apprezzare il carattere e il gusto delle bottiglie in offerta è quello di accostarle ai piatti tipici della tradizione culinaria regionale. Tra i più prestigiosi citiamo naturalmente il Montepulciano rosso, caratterizzato dal colore intenso, dal profumo speziato e dal sapore pieno e armonico, di grande qualità per donare valore a piatti di carne importanti, grigliate e formaggi stagionati. Ottimi anche i vini bianchi d’Abruzzo come il Trebbiano, che si sposano con la cucina di mare tipica delle aree orientali e costiere. L’offerta enogastronomica della regione permette dunque di abbinare ogni bevanda alla giusta pietanza, per un pasto indimenticabile all’insegna della qualità e della genuinità. Tra le cantine più famose, ti suggeriamo Cascina del Colle e Casal Thaulero, una delle aziende storiche della regione. La ricca selezione di NegoziodelVino ti permette di scegliere il prodotto più adatto ai tuoi gusti e all’occasione. Lasciati ispirare dalla vasta gamma di vini abruzzesi in vendita online sul nostro catalogo e acquista la bottiglia perfetta con i prezzi vantaggiosi della nostra enoteca virtuale.