Passito di Pantelleria "NES" DOC PELLEGRINO
Opzione Quantità
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Nes significa Miracolo. L’isola di Pantelleria, selvaggia e generosa, ci dona il suo nettare più prezioso, un Passito dalle intense note di frutta candita, agrumi, eucalipto, salvia e albicocca. Questo vino è il frutto della sapiente e coscienziosa vinificazione di uve di Zibibbo coltivato ad alberello pantesco, patrimonio Unesco. La provenienza che ne garantisce la Denominazione di Origine Controllata DOCG è quella dell’isola di Pantelleria. La vinificazione dopo l’epoca di raccolta nella seconda e terza decade di settembre prevede la pressatura soffice dell’uva, inizio della fermentazione e aggiunta di uva appassita. Affinamento in vasche di acciaio a temperatura controllata per 10 mesi.
Caratteristiche di questo Passito di Pantelleria
All’aspetto che si evidenzia dall’esame organolettico il vino appare di colore giallo dorato tendente all’ambra. Il profumo è intenso con note di frutta candita e agrumi con accenni di eucalipto, salvia e albicocca. Il gusto è armonico e persistente, con sentori predominanti di albicocca e fico secco e accenni di frutta candita e pesca sciroppata.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino siciliano
Ottimo con la pasticceria secca, cannoli, cassata siciliana, dolci di uva passa. La temperatura di servizio ottimale è di 12° C. la gradazione alcolica raggiunta è di 14,5% Vol.