Dolcetto d'Alba DOC BORGOGNO
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Dolcetto D’Alba viene prodotto dalla cantina Borgogno con uve del vitigno di Dolcetto pure al 100% e allevate entro l’ambito aziendale. La provenienza dei vigneti ricade nella zona delle Langhe, la vendemmia si estende dal 10 al 20 settembre. Segue immediatamente dopo la vinificazione. La fermentazione avviene in maniera naturale, senza l’aggiunta di lieviti selezionati, dura circa 12 giorni a temperature bassa di 24° C e raggiunge al culmine i 28º C, leggere pressature e un affinamento di circa 4 mesi in vasche di acciaio, a temperatura naturale di 18º C, infine circa un mese di affinamento in bottiglia. Questo procedimento classico permette il mantenimento di freschezza e fragranza di frutta, in un vino da bere, profumato ed elegante.
Caratteristiche del Dolcetto d'Alba
All’esame organolettico appare di colore rosso rubino intenso, Il profumo al naso si avvertono belle note di ciliegia, di mirtillo e di menta. Un profilo olfattivo fragrante e piacevolissimo. Il usto ha un assaggio fresco, equilibrato, caratterizzato da una spalla acida che ne delinea il tratto fino ad una chiusura di buona persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Borgogno
A tutto pasto, si abbina ad antipasti caldi, paste ripiene, carni delicate. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C in calice alto ed ampio che concentra i profumi al naso dell’assaggiatore. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13,5% Vol.