Cabernet RISERVA DOC ALOIS LAGEDER
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il clima caldo e i terreni di dolomia calcarea ricchi di ciottoli che caratterizzano i vigneti intorno a Magrè, fanno sì che il Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon producano vini molto strutturati. Questo vino è da sempre un cavallo di battaglia della Tenuta e come Riserva fa almeno due anni d’affinamento in cantina. Prodotto in blend con uve di Cabernet Sauvignon, e Cabernet Franc. La provenienza dei vigenti è quella classica di Magrè e Cortaccia ad un altitudine dei suoli compresa in una fascia altimetrica che si estende dai 240 ai 350 metri sul livello del mare, i terreni sono ghiaiosi e molto calcarei. L’età dei vigneti è compresa tra i 17 e i 57 anni e la vendemmia si svolge dal 3 al 9 ottobre circa, comunque entro la prima decade del mese per permettere una ottimale maturazione delle uve. La vinificazione prevede la fermentazione con macerazione in acciaio delle vinacce e il successivo affinamento del vino con fermentazione malolattica svolta, parte in barriques e, parte in vasche di cemento e in parte in acciaio.
Caratteristiche del vino Cabernet Riserva
All’esame organolettico questo vino si presenta rosso ciliegia con riflessi rosso granato, Il profumo è intenso, fruttato con bacche, finemente speziato. Il gusto al palato è mediamente corposo, armonico, fruttato, vivace, secco. L’invecchiamento ottimale per questo vino è di 2 massimo 8 anni durante i quali evolve.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso Cantina Alois Lageder
Si abbina bene con la selvaggina, con la carne di manzo e l’agnello, il formaggio saporito. Va servito ad una temperatura di 16° C massimo 18° C in calice alto ed ampio che favorisce l’ossigenazione. Raggiunge una gradazione alcolica di 13% Vol.