Pinot Bianco DOC TRAMIN
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Pinot Bianco appartiene alla famiglia dei Pinot della Borgogna ed è stretto parente con il Pinot Grigio e con il capostipite della famiglia dei Pinot, il Pinot Nero. Le principali caratteristiche del Pinot Bianco sono senza ombra di dubbio la freschezza e le ampie note di fruttato che è in grado di sprigionare. Oltre alla secchezza e alla pienezza del gusto. È un vino con molta armonia tra corpo e acidità.
Caratteristiche del vino Pinot Bianco DOC
Dal punto di vista tecnico il Pinot Bianco ha un residuo zuccherino di soli 2,0 grammi per litro, un’acidità totale di 5,8 grammi per litro e un contenuto alcol volumetrico di 13,3%. L’invecchiamento massimo ammesso è di 2 o 4 anni. Dal punto di vista organolettico il Pinot Bianco Tramin dell’Alto Adige DOC Südtirol si presenta con una gamma cromatica complessa che parte dal giallo verdognolo e vira sino al giallo chiaro paglierino, a seconda dell’invecchiamento, sempre limpido e lucido. Il profumo è speziato e di frutta rossa, assecondato da un leggero profumo di mela trentina. Il gusto al palato si apre con un sapore di nocciola e fogliame verde, pieno e avvolgente, con tannini fruttati, vellutati e molto eleganti.
Abbinamenti consigliati degustando il Pinot Bianco della Cantina Tramin
Il Pinot Bianco è ideale in abbinamento con antipasti leggeri, piatti a base di pesce o carni bianche. Si può consigliare questo vino anche come aperitivo accompagnato da stuzzicheria leggera e creme di verdure delicate. Va servito in calice tipo tulipano con bocca stretta in grado di concentrare profumi e note di frutta al naso. La temperatura giusta è di 8° C.