Pinot Grigio DOC TRAMIN
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Pinot Grigio della cantina Tramin appartiene alla famiglia dei Pinot della Borgogna ed è stretto parente del Pinot Bianco. Entrambe derivanti dal “capostipite” della famiglia dei Pinot, il Pinot Nero. La denominazione Di Origine controllata per questo fantastico vino è la principale per la casa produttrice Tramin, quella Südtirol – Alto Adige DOC. Le uve impiegate sono quelle del Pinot Grigio vinificate pure al 100%. I vigneti provengono dalle zone di Montagna, Egna, Termeno e Ora, dove gli allevamenti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine che a partire dai 250 giunge fino a quota 500 metri sul livello del mare. La resa per ettaro di queste uve è di 75 ettolitri. Dopo la vendemmia, per la vinificazione, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata che non supera i 19° C. La fermentazione malolattica non viene mai lasciata svolgere.
Caratteristiche del vino Pinot Grigio DOC
Le caratteristiche del vino dal punto di ista tecnico permettono di apprezzare il contenuto residuo di zucchero di appena 2,2 g/l, una componente acida totale di solo 5,8 g/l ed un contento alcolico di 13,3 % Volumi percentuali. L’invecchiamento è al massimo di 4 anni. All’esame organolettico sono espresse in maniera eccellente le caratteristiche varietali che permettono a questo sensazionale vino di essere apprezzato in tutto il mondo. Il colore è giallo paglierino lucido. Il profumo ampio e floreale, il campo primaverile la fa da padrone sulle note di mela, percettibili tra i millefiori. Il gusto è sensazionale. Il sapore è delicato e gradevolmente morbido. Nei vini a piena maturazione risaltano note di noci e miele nel finale.
Abbinamenti al vino Pinot Grigio DOC
Per il Pinot Grigio Tramin sono ideali gli abbinamenti con i piatti della tradizione montana, i piatti a base di funghi, il risotto al radicchio e la pasta all’uovo con i sughi di carne. Si abbina bene anche con i piatti di mare purché ben strutturati e ricchi di sapore. Ottimo con il risotto allo scoglio e la spigola ripiena alle erbe. La temperatura di servizio è di 8° C massimo 10° C in bicchiere tulipano ampio e alto.