Muller Thurgau DOC TRAMIN
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Questo raffinato Müller Thurgau DOC Tramin, soprannominato “l’ambra” del Trentino, è un vino bianco gustoso con un colore a seconda dell’affinamento vira dal giallo verdognolo del fieno sino a raggiungere il giallo chiaro della paglia. Caratterizzato da un profumo delicato con note erbacee e di noce moscata. Ha un sapore fresco e aromatico. Ancora una volta, come da tradizione Tramin la denominazione è rigorosamente Südtirol – Alto Adige DOC. Le uve impiegate per la produzione del Müller Thurgau DOC sono quelle dell’omonimo vitigno vinificate pure. La produzione e l’allevamento avvengono nelle micro zone di Termeno, Montagna e Corona, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa elevandosi ad un altitudine di 500 metri sul livello del mare per giungere fino a 850 metri dove l’allevamento delle viti diventa addirittura eroico. La resa è ottima e raggiunge annualmente circa 80 ettolitri per ettaro di terreno vitato. Per la vinificazione, dopo la vendemmia, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata in modo da non disperdere le peculiari caratteristiche dell’uva. La successiva fase di vinificazione avviene in contenitori d’acciaio inox dove la temperatura resta controllata a 19° C. La fermentazione malolattica non viene svolta.
Caratteristiche del vino Muller Thurgau DOC
La scheda tecnica mette in risalto le caratteristiche intrinseche di questo fantastico, raffinato e famoso vino della tradizione enologica trentina. Il residuo zuccherino è di 2,0 g/l, l’acidità complessiva è di 6,4 g/l e il contenuto alcolico è di 12,8 % Volumi. L’invecchiamento possibile raggiunge massimo i 4 anni. La lettura delle caratteristiche organolettiche permette di apprezzare il raffinato aspetto del Müller Thurgau DOC Tramin, vino bianco gustoso con un colore da giallo verdognolo a giallo chiaro a seconda del grado di affinamento, con delicato profumo, ampio e variegato, dove sono distinguibili le note erbacee e di noce moscata che richiamano la sapidità del gusto. Il gusto infine è fresco e aromatico, rotondo e di eccellente equilibrio tra sapidità e struttura.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco prodotto dalla Cantina Tramin
È consigliato l’abbinamento con antipasti, frutti di mare, pesce bollito o alla griglia e carni bianche poco speziate. È adatto anche come aperitivo accompagnato da stuzzicheria salata. La temperatura di servizio è di 8° massimo 10° C in bicchiere tulipano con bocca richiudente per concentrare il profumo al naso dell’assaggiatore.