Carignano del Sulcis DOC RISERVA "BUIO BUIO" MESA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve tipiche dell’entroterra Sardo, il vitigno Carignano proveniente dagli allevamenti della Cantina Mesa nella zona di produzione che ricade nel territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. La vendemmia si svolge tra fine di settembre e l’inizio di ottobre. La vinificazione prevede che le uve vengono solo diraspate e la macerazione, durante la fermentazione, viene protratta fino 18 – 20 giorni, avendo cura di mantenere la temperatura fermentativa sempre tra i 24° e 28°C. Il vino viene affinato in parte in tonneaux e barriques di 2°-3° passaggio per 12 mesi e in parte in acciaio. Viene poi assemblato in vasche di cemento, dove sosta per almeno 6 mesi. Completano la maturazione un minimo di 6 mesi in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino sardo
All’esame organolettico si presenta con un colore Rosso rubino intenso. Il profumo lascia fluire le sue note olfattive improntate sui toni freschi e balsamici, con accenni alla frutta rossa matura ed alle rose. Il gusto in bocca spicca per il corpo ed il succo, incastonati in una percezione morbida e vellutata.
Abbinamenti consigliati degustando questa etichetta della Cantina Mesa
Un vino ideale per accompagnare i secondi di cacciagione da piuma, agnello o capretto al forno. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C.