Nebbiolo d'Alba "Nonno Vet" DOC Massucco
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Nebbiolo Piemontese, coltivato nel territorio del Roero è uno dei vitigni coltivati su entrambe le sponde nord e sud rispetto al fiume Tanaro e il vino Nebbiolo d'Alba è sinonimo di qualità, tradizione e prestigio. La zona di origine, infatti, si estende per tutto per un totale di venticinque comuni situati su entrambi i lati del fiume. Il Nebbiolo d'Alba DOC della cantina Massucco è un vino rosso prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo. Si presta bene per le attività di l'invecchiamento, anche se questa capacità dipende dalla zona di coltivazione. Nello specifico del Nebbiolo D’alba della cantina Massucco, viene prodotto nel comune di Castagnito nel Roero su terreni esposti a Sud Est e che percepiscono la luce diretta del sole durante tutto l’arco della giornata.
Caratteristiche del vino rosso Nebbiolo d'Alba
Dal punto di vista organolettico il Nebbiolo d’Alba Nonno Vet, della cantina Massucco possiede un colore rosso rubino, tendente al granato con l'invecchiamento. I profumi si esprimono con note di frutta rossa come lamponi e fragoline di bosco. Il bouquet floreale lascia percepire con estrema facilità il geranio, e infine le spezie come cannella e vaniglia che si ripercuotono anche nel gusto. Al sorso infatti, è asciutto e ben strutturato, con buona acidità, alcol e l'estratto tanninico è ben bilanciato, offre grande eleganza e armonia. L’invecchiamento in barrique per almeno 12 mesi si percepisce con una leggera nota di gusto legnosa nel finale. La gradazione alcolica è di 13 volumi e l’acidità complessiva di 5,2 ml per litro di vino.
Abbinamenti consigliati degutando questo Nebbiolo d'Alba
Questo meraviglioso vino rosso Nebbiolo d’Alba Nonno vet deve essere servito alla temperatura ambiente con portate di secondi piatti, ben strutturate e corpose, cariche di sapori e ben speziate. La carne arrosto, il pollo alla griglia il bollito di carne e verdure esaltano bene il possente corpo del vino. La temperatura di servizio è di 20° massimo 22° gradi centigradi e il bicchiere consigliato è il Grand Ballon.