Lugana "Santa Cristina" DOC ZENATO
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Le uve Trebbiano di Lugana in purezza utilizzate per questo fiore all’occhiello della produzione Zenato nel Veneto, sono quelle del Podere Massoni, vigneto storico dell’azienda che, per la particolare esposizione e natura del terreno, regala una qualità ed espressione che rendono unico questo vino. Il vitigno impiegato è quello di Trebbiano di Lugana puro al 100%. La Collocazione geografica ricade nel comune di Peschiera del Garda a sud del lago. L’esposizione è a Sud. Le uve provengono esclusivamente dal Podere Massoni, il vigneto più vecchio e storico dell’azienda e sono poste ad un’altitudine media dei terreni di circa 80 metri sul livello del mare. La tipologia del terreno è calcareo – argilloso e il sistema di allevamento è quello classico a Guyot. L’età dei vigneti è di circa 50 anni e raggiungono una resa di 110 quintali per ettaro di terreno vitato. La vendemmia si svolge nell’ultima decade di settembre, poi la vinificazione e la pressatura soffice e la fermentazione di 15 – 20 giorni in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata di 16-18 gradi. Segue l’importante affinamento di 4 – 5 mesi in serbatoi di acciaio inox ed i successivi 2-3 mesi in bottiglia prima della vendita.
Caratteristiche del vino Lugana Santa Cristina Doc
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è intenso con fini note floreali, agrumate e fruttate. Il gusto è minerale, equilibrato, morbido e delicato.
Abbinamenti consigliati con questo ottimo vino bianco della zona del Garda
Un vino della tradizione veneta adatto ad innumerevoli piatti gastronomici, dall’aperitivo di lusso, alle carni bianche e soprattutto il pesce di lago. Va servito fresco a 9° C massimo 10° C. La gradazione alcolica raggiunta è di 12,5% Vol.