CARIGNANO DEL SULCIS RISERVA DOC TERRE RARE SELLA & MOSCA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un insolito vitigno, rappresentativo ed autoctono della Sardegna, che solo Sella&Mosca sa interpretare al meglio. La vinificazione di questo spettacolare vino DOC sardo, prevede l’impiego di uve al 100% di Carignano. La provenienza ricade nell’area del Sulcis. L’età delle viti è di 18 anni. La vinificazione prevede la diraspatura, fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata dai 18°C ai 25°C con frequenti rimontaggi. Fermentazione malolattica. L’affinamento del vino si estende per 12 mesi in barrique di secondo passaggio. Segue affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Caratteristiche del "Sulcis" Riserva DOC
All’esame organolettico si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo al naso esprime aromi di ciliegia, piccoli frutti di bosco, mirto e sentori caratteristici degli arbusti selvatici della macchia mediterranea, impreziositi da sfumature speziate. Il gusto al palato ha una buona struttura, con tessitura tannica fitta, aromi profondi e persistenti e una certa austerità sapida e minerale, che si distende verso il finale di gradevole e armoniosa freschezza.
Abbinamenti consigliati degustando questo Carignano Terre Rare
Un vino rosso ideale per accompagnare piatti a base di carni grigliate o brasate, porchetto e agnello allo spiedo e formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C. La gradazione alcoolica raggiunta è di 14,5% Vol.