Carignano del Sulcis DOC "BUIO" MESA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dal vitigno in purezza di Carignano, La zona di produzione è quella del territorio del Sulcis, nell’estremità sud-ovest della Sardegna. La vendemmia viene avviata nella seconda e si protrae fino alla terza decade di settembre. AL vinificazione prevede che le uve diraspate e leggermente pigiate vengono fatte cadere per gravità nei serbatoi, dove avviata la fermentazione, vengono lasciate macerare col mosto per 9–12 giorni a 26°C. Dopo la svinatura il vino viene lasciato maturare in acciaio per almeno 6 mesi. Completano l’affinamento un minimo di 2 mesi in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino sardo
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino scuro e luminoso. Il profumo al naso esprime un bellissimo carattere mediterraneo grazie a sentori di frutta matura che sfumano verso il melograno, di geranio e di pepe nero. Il gusto in bocca è deciso, gustoso, solare. Un assaggio equilibrato e piacevolissimo, di corpo, caratterizzato da una trama tannica definita e mai invasiva. Ottimo il finale, lungo e leggermente balsamico.
Abbinamenti consigliati degustando questa etichetta della Cantina Mesa
Bellissimo per equilibrio, il "Buio" è vino rosso ideale per accompagnare preparazioni alla brace, anche di tonno. Perfetto con un piatto di formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C in calice ampio che favorisce l’ossigenazione.