Cannonau di Sardegna "Mamaioa" DOC BIO
CONTINI
Vino biologico
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Cannonau di Sardegna “Mamaioa” DOC BIO è il primo vino biologico prodotto dall’Azienda Contini. Mamaioa nella lingua sarda significa “coccinella”, animale che è un po’ il simbolo delle coltivazioni biologiche in una natura incontaminata. Grazie all’impiego di uve biologiche certificate Cannonau, coltivate su terreni argillosi-calcarei nel nord della Sardegna, che beneficiano di un clima Mediterraneo con inverni miti ed estati calde e ventilate, questo vino rosso sardo simboleggia una vera e propria sfida per la famiglia Contini: la volontà di soddisfare consumatori particolarmente attenti alla salvaguardia dell’ambiente e quindi la produzione di vini con un basso livello di solfiti. E’ così che dal 2015 l’Azienda ha conseguito la Certificazione Bio. La vendemmia si svolge durante la metà di settembre, segue pigiatura e fermentazione con macerazione delle bucce per 7 giorni. La maturazione ha luogo in vasche di cemento vetrificato e vasche di acciaio dove poi ha luogo l’affinamento.
Caratteristiche di questo Cannonau di Sardegna Doc Bio
All’esame organolettico questo vino rosso sardo presenta un colore rubino molto intenso e vivace, con leggeri riflessi violacei. Il profumo al naso è di grande freschezza con sentori di fragoline di bosco, lamponi e mentuccia. In bocca è un vino fresco, agile e sapido. E’ un vino beverino di grande freschezza e mineralità.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso sardo
Un vino validissimo per accompagnare un tagliere di salumi, un classico pollo arrosto con patate, ma anche secondi di carne strutturati. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice non molto ampio.