Cannonau di Sardegna DOC "MORO" MESA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve autoctone di vitigno Cannonau di Sardegna. La zona di produzione è quella del territorio del centro della Sardegna. La vendemmia si svolge durante la prima decade di ottobre. La vinificazione prevede la macerazione e rimontaggi periodici accompagnano la fermentazione in acciaio per circa 14 giorni, avendo cura di mantenere la temperatura fermentativa sempre tra i 24° e i 28° c. Dopo la svinatura segue una fase di stabilizzazione e affinamento in acciaio per 9 mesi e un minimo di 2 mesi in bottiglia.
Caratteristiche del vino
All’aspetto questo sensazionale vino rosso si presenta di colore rubino con leggeri riflessi più chiari. Il profumo al naso è di grande intensità e complessità grazie ad un profilo olfattivo dal chiaro rimando mediterraneo. Il gusto si contraddistingue per le note di piccoli frutti rossi si affiancano a sentori di viola e di geranio per un assaggio secco, asciutto, elegante e trascinante. Dal tannino ancora vivido è vino che chiude con un finale disteso e piacevolissimo.
Abbinamenti
Un vino validissimo per accompagnare un pasto completo, il "Moro" è vino rosso che si esalta con primi piatti a base di ragù di carne. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice ampio che favorisce l’ossigenazione. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13,5% Vol.