Montepulciano D'Abruzzo "COLLEVENTANO" DOC Fattoria Giuseppe Savini
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vitigno impiegato per questo sensazionale vino della tradizione abruzzese, è quello di Montepulciano d’Abruzzo DOC. La provincia di provenienza dei vigneti è quella di Teramo. Per la vinificazione si procede con la fermentazione a temperatura controllata, in acciaio inox, con macerazione per circa 20 giorni sulle bucce. Segue la maturazione in botti di rovere da 50 ettolitri per almeno 12 mesi. La vendemmia si svolge in forma artigianale, a mano nelle ultime 2 settimane di ottobre. Il vino dopo la vinificazione viene lasciato affinare in bottiglia per almeno 6 mesi.
Caratteristiche del vino Montepulciano d’Abruzzo COLLEVENTANO
All’aspetto si presenta di colore rosso rubino puro. Al naso si esprime con note e sentori intensi e complessi di prugne e frutti scuri, viola e delicata speziatura con un pizzico di vaniglia e chiodi di garofano. Il gusto al palato è pieno, armonico, vellutato giustamente tannico con una lunga persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo ottimo Vino Rosso
Ottimo con i primi piatti a base di carne rosse, secondi piatti a base di carne alla brace. Formaggi di buona stagionatura. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice ampio che favorisce l’ossigenazione. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13,5% Vol.