Cagnulari "Bacco" SIDDURA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dedicato al Dio del Vino, il Cagnulari Siddura nasce nella zona più vocata della Sardegna per la coltivazione di questa storica varietà a bacca scura. Il vitigno impiegato per la vinificazione di questa etichetta è quello in purezza di Cagnulari al 100%. La provenienza è quella classica della Sardegna. La vinificazione dopo la vendemmia, le uve sono portate in cantina con mezzi refrigerati per conservarne intatta l’integrità e i profumi. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio con temperatura controllata e macerazione sulle bucce di circa 15/18 giorni. Il vino matura parte in serbatoi d’acciaio e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Caratteristiche dei questo vino rosso sardo
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. Il profumo ha il bouquet è raffinato, con aromi di piccola frutta a bacca scura, sottobosco, erbe officinali e spezie. Il gusto al sorso è armonioso, con trama tannica sottile, frutto denso, ben equilibrato da viva freschezza. Il finale è di buona persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando il Cagnulari "Bacco"
La sua vocazione gastronomica ne fa un vino da tutto pasto, che si abbina bene a primi piatti saporiti o a secondi a base di carni arrosto o alla griglia. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C.