Cabernet Sauvignon “ROSSO DOGATO” Veneto Merotto
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Rosso Dogato della cantina Merotto è un vino fermo davvero speciale, invecchiato in botte e fatto riposare lungamente in bottiglia. Le uve di Cabernet Sauvignon restituiscono un succo ricco ed elegante. Pieno di aromi di ciliegia e frutti di bosco. Viene prodotto nella zona certificata ad Indicazione Geografica Tipica IGT del Piave impiegando solo vitigni di Cabernet Sauvignon vinificati puri al 100%. La tecnologia adottata in fase di vinificazione, che viene sviluppata a partire da una raccolta tardiva indispensabile a raggiunge i 13° alcool volumetrici dettati da disciplinare di produzione, prevede la macerazione prolungata degli acini per almeno 15 e massimo 17 giorni, dove il mosto si mantiene a temperatura controllata. Poi, per i successivi 2 anni l’attività produttiva riguarda l’invecchiamento. A partire dalla sosta per 24 mesi in botte grande del tipo “Barrique”, al quale segue un affinamento in bottiglia per ulteriori 6 mesi. L’acidità complessiva finale del Rosso Dogato della cantina Merotto è di 5,90 grammi per litro.
Caratteristiche del vino Cabernet Sauvignon “ROSSO DOGATO”
All’esame organolettico sono messe in luce tutte le sue caratteristiche peculiari, a partire dall’aspetto che evidenzia un colore rosso rubino intenso con sfumature granate, intuibili solo in controluce. Il profumo risulta subito ricco, intenso ed elegante. Dona un insieme di aromi di ciliegia e frutti di bosco; salvia e chiodi garofano, vaniglia e una sottile nota di boisé tipica della barrique. Il gusto è assolutamente deciso e saporito, con tannini fitti e dolci. Notevole il corpo, raffinato e non appesantito dai legni. Poi il retrogusto, lungamente equilibrato e pulito con ampia sensazione di piacevolezza.
Abbinamenti consigliati degustando questo Cabernet Sauvignon
Gli abbinamenti ideali sono quelli con i piatti strutturati e carichi di gusto della cucina locale. Si sposa alla perfezione con i grandi arrosti ed i formaggi stagionati anche lungamente. I formaggi muffati si sposano bene, così come la carne speziata cotta alla brace. La temperatura di servizio giusta per questo vino è di 16°C. È preferibile stapparlo qualche ora prima e versarlo in bicchieri tipo Bordeaux oppure tipo Ballon in grado di favorire l’ossigenazione.