Roero Arneis DOCG Salvano
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Roero Arneis DOCG è un vino bianco della regione Piemonte. I grappoli che lo compongono provengono dalle vigne Arneis della zona del Roero, nel circondario di Alba. La vendemmia avviene a metà settembre, l'uva viene raccolta rigorosamente a mano e riposta con delicatezza nelle tipiche cassette rosse, prima di essere trasferiti in cantina. La fermentazione del mosto chiarificato avviene in fermentini di acciaio inox a temperatura controllata di 16°-18°; terminata la fermentazione il vino inizia la sua rifrigerazione tassativamente in maniera naturale.
Le caratteristiche del Roero Arneis
Alla vista appare giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è fruttato e persistente con sentori di banana. Al palato risulta secco ed aristocratico.
Gli abbinamenti consigliati al Roero Arneis
Da servire in calici di media ampiezza ad una temperatura di circa 8°-12°C. Eccellente come aperitivo si abbina a piatti raffinati e antipasti soprattutto quelli a base di pesce e carni bianche.