Pinot Nero DOC CALDARO - KELLEREI KALTERN
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un palpabile senso di bellezza e di grazia incantevole. Coniugazione tra potenza e delicatezza che polarizza la vostra attenzione sbarazzandosi in un sol colpo dei pregiudizi verso il colore. La vinificazione in purezza di uve di Pinot Nero. I vigneti con un età compresa tra i 5 e i 20 anni che riescono a sviluppare una resa di 70 ettolitri per ettaro di terreno vitato. Il sistema di allevamento è quello classico del Trentino con la Pergola e la spalliera a Gujot. L’etimologia per questo vigneto nelle terre trentine di Caldaro indica che il Pino Nero ha molti nomi diversi a livello internazionale. In Germania, questo vitigno è conosciuto come Spätburgunder, per esempio, in Francia conosciuto come Pinot Noir e in Alto Adige come Blauburgunder. La vinificazione prevede la fermentazione sulle bucce con macerazione di otto giorni a temperatura controllata di 23° C; la fermentazione malolattica e maturazione di 7 mesi in botti di legno grandi e botti di cemento. Il vigneto sorge in area collinare con esposizione verso est tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare. Il suolo è calcareo, argilloso di medio impasto.
Caratteristiche di questo vino rosso
All’esame organolettico questo vino si presenta con un colore rosso rubino intenso. Tipico dei rossi strutturati e possenti del trentino. Il profumo è fruttato e ricorda la ciliegia e il lampone, i sentori speziati di cannella si notano soprattutto nel finale. Il gusto è vellutato e sinuoso si presenta al palato con finale lungo e persistente.
Abbinamenti consigliati con questo Pinot Nero
Questo vino rosso del Trentino di uve di Pinot Nero si adatta particolarmente a piatti di carne e cacciagione e a formaggi stagionati saporiti. La temperatura di servizio è di 18° C. va versato in calice ampio tipo Ballon e raggiunge una gradazione alcolica di 13% Vol.