Pinot Grigio DOC ALOIS LAGEDER
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il Pinot Grigio attualmente noto anche come Pinot Gris e Grauburgunder è il vitigno bianco più coltivato in Alto Adige. Nelle vigne di Magrè e Salorno, immerse in un clima mediterraneo, prevalgono terreni calcarei ad alto contenuto di sabbia e ciottoli, e lì questo esponente della nobile famiglia dei Pinot trova il suo habitat congeniale. La vinificazione in purezza di uve di Pinot Grigio che provengono dai vigneti selezionati a Magrè e Salorno altitudine compresa tra i 230 e i 420 metri sul livello del mare. I terreni sono sabbiosi, ghiaiosi e molto calcarei. L’età dei vigneti raggiunge i 62 anni. La vendemmia avviene durante tutto il mese di settembre. La vinificazione prevede la pressatura soffice delle uve, la fermentazione a temperatura controllata in acciaio, e in ultimo l’affinamento del vino sulle fecce fini per quattro mesi.
Caratteristiche del vino Pinot Grigio
All’esame organolettico questo vino si presenta brillante, limpido, giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo è quello degli aromi intensi di fruttata come la pesca e il melone, le spezie esotiche, note minerali. Il gusto è mediamente strutturato, intenso, fruttato e speziato, molto fresco, secco.
Si evolve con un invecchiamento in bottiglia che può raggiungere anche i 5 anni.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco Alois Lageder
Ottimo con gli antipasti, i funghi, terrine e paté, pesce, crostacei, carni bianche e pollame. Va servito ad una temperatura di 8° C in calice alto ed ampio che favorisce la diffusione dei profumi. Raggiunge una gradazione alcolica di 12,5% Vol.