Bonarda "LA BRUGHERA" DOC GIORGI
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La tipologia di vino è quella della Bonarda frizzante DOC sapientemente prodotta dalla Cantina Giorgi dell’Oltrepò Pavese. Espressione e valorizzazione pura di questo territorio. Le uve di Croatina sono vinificate in purezza al 100%. La resa per ettaro è di 70 quintali di uva. La vinificazione prevede la raccolta a mano nella seconda decade di Settembre. Poi la pigiadiraspatura, e la fermentazione che avviene in vinificatori automatizzati con macerazione delle uve a 28° massimo 30° C. per almeno 8 o 10 giorni. La fermentazione malolattica completamente viene svolta. Poi l’affinamento che si sviluppa per 6 mesi in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il Bonarda "La Brughera" è prodotto in versione leggermente frizzante, nel rispetto della tradizione locale, e si propone come un ottimo rosso vivace con un gusto corposo, di frutto maturo e di gran piacevolezza, reso stuzzicante dalla vivacità delle sue bollicine e dal suo profumo vinoso e fruttato. È un vino di qualità che rispecchia la tradizione locale e che trasmette un sapore autentico di semplicità. È assolutamente versatile negli abbinamenti con il cibo, ideale da portare in tavola ogni giorno e per allietare momenti di convivialità. Da scoprire in estate, è davvero stuzzicante e rinfrescante assaporato a basse temperature, unendo al suo gusto corposo una piacevole freschezza.
Caratteristiche del vino rosso Bonarda "La Brughera"
All’esame organolettico questo vino si presenta di colore rosso rubino carico con riflessi violacei e porpora. I profumi sono intensi ed eleganti con sentori fruttati di marasca, mandorla e di frutta fresca, tipici del varietale. Il gusto è asciutto, suadente, di buona struttura e persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Lombardia
Si abbina alla perfezione con i salumi, i primi piatti della cucina Lombarda, i brasati, gli stufati e i formaggi a pasta dura. Va servito alla temperatura di 18° C in calice ampio che favorisce la diffusione dei profumi. Raggiunge una gradazione alcolica di 12,5% Vol.