Barolo Riserva "Cerequio" DOCG MICHELE CHIARLO

Codice Prodotto 4092
€ 190,00 € 205,00
Prodotto disponibile
Spedizione martedì 06 giugno, se ordini entro 7 ore e 22 minuti
-
+
Aggiungi ai preferiti
Premi e riconoscimenti
Punteggio sommelier 95/100 2023
Vedi tutti


Hai bisogno di aiuto?
Caratteristiche
Cantina MICHELE CHIARLO
Denominazione Barolo Riserva Docg
Annata 2013
Uvaggio 100% Nebbiolo
Gradazione 14,00%
Cl 75cl
Solfiti Contiene Solfiti
Codice ICQRF AT/333
Sede Cantina MICHELE CHIARLO - Calamandrana (AT) - Strada Nizza-Canelli, 99
Abbinamento Arrosto di carne, Tagliatelle ai Funghi, Risotto ai Funghi, Formaggi stagionati, Bolliti misti di carne, Brasato al Barolo, Carne Rossa in umido, Gnocchi al ragù
Carta dei vini Barolo
Formato Bottiglia standard
Regione Piemonte (Italia)
Stile Corposo e intenso
Descrizione del vino

Dalla sapiente e coscienziosa vinificazione di uve di Nebbiolo selezionate e pure al 100%. La provenienza è quella classica del Piemonte, La Morra, Barolo. La vendemmia prevede al raccolta manuale delle uve. La vinificazione si svolge in vasche d’acciaio. Si protrae per almeno 13/14 giorni di macerazione a contatto con le bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema "a doccia” ad una temperatura compresa tra i 32 e 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio. L’affinamento si estende per un minino di 3 anni, matura per 24 mesi in botte grande prima dell'affinamento in bottiglia. I prodotti solo nelle annate d’eccezione in un numero limitato di bottiglie e venduti solo su assegnazione.

 

Caratteristiche di questo Barolo Riserva Docg

All’aspetto il vino si presenta di colore granato luminoso con leggeri riflessi aranciati. Il profumo è esemplare all’olfattiva, si apre con ciliegia matura, lampone e confettura di prugne, per poi spaziare su ricordi di liquirizia, goudron e rabarbaro, e ancora richiamare tabacco, cuoio, cioccolato e tartufo. Il gusto al palato scorre in maniera costante e progressiva, regalando corposità e setosità nel contempo, e dimostrandosi quindi fine nella trama tannica e concentrato al sorso. Lunga la persistenza.

 

Abbinamenti consigliati degustando questo vino piemontese

È perfetto con la carne rossa o con i formaggi stagionati. Se però lo vorrete abbinare con dei tagliolini al tartufo bianco di Alba, l’accostamento non sarà meno straordinario. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C.

Altri prodotti della stessa cantina
  • Barbera d'Asti "Palas" DOCG
  • Roero Arneis "Le Madri" DOCG
    Offerta
  • Gavi "Palas" DOCG
  • Gavi "Le Marne" DOCG
  • Dolcetto d'Alba "Le Coste" DOC
  • Barbera d'Asti 16 Mesi "Le Orme" DOCG
    Offerta
  • Gavi del Comune di Gavi "Rovereto" DOCG
    -26%
  • Barbaresco "Faset" DOCG
  • Nizza Riserva "La Court Vigna Veja" DOCG
    Offerta
  • Barbaresco "Reyna" DOCG
  • Barbaresco "Palas" DOCG
  • Barbaresco "Asili" DOCG
  • Prodotti simili
  • Barolo Riserva "Ravera" DOCG
  • Barolo "Cerequio" DOCG
  • Barolo Riserva DOCG
    Offerta
  • Barolo "Serra dei Turchi" DOCG
  • Taurasi Riserva "Tesole" DOCG
    Offerta Novità
  • Merlot Riserva "Gant" DOC
  • Barolo "Patres" DOCG
    Offerta
  • Lagrein Riserva "Segen" DOC
  • Lagrein Riserva "Tor di lupo" DOC
  • Barolo "Pira Vecchie Viti" DOCG
    Novità
  • Lagrein Riserva "URBAN" DOC
  • Barolo "Cannubi" DOCG
    Barolo "Cannubi" DOCG [BORGOGNO] € 107,50 € 118,50
  • Altri utenti hanno comprato
  • Langhe Arneis "BLANGE" DOC BIO
    BIO
  • Toscana Rosato "A"
    Toscana Rosato "A" [Antinori] € 33,00 € 36,80
  • Montepulciano d'Abruzzo Riserva "VILLA GEMMA" DOC
  • Picolit DOCG in Astuccio
  • Chardonnay Curtefranca DOC
  • Magnum 1,5 Litri Champagne "ICE IMPÉRIAL"
  • Gewurztraminer 2014 Argentum Bonum "VIGNA KASTELAZ" DOC
  • Barolo RISERVA 2015 DOCG in Cofanetto
  • Champagne Brut "Cristal" 2014 in Cofanetto