Barolo "Cerequio" DOCG MICHELE CHIARLO
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione di uve di Nebbiolo. la provenienza è quella classica del Piemonte, nell’ Area del Barolo e La Morra. La vendemmia prevede la raccolta manuale. La vinificazione prevede la fermentazione alcolica in tini di rovere con macerazione di 20 giorni. L’affinamento è di circa 24 mesi in botti di rovere medie e 12 mesi in bottiglia. I prodotti solo nelle annate d’eccezione in un numero limitato di bottiglie e venduti solo su assegnazione.
Caratteristiche di questo vino della Cantina Michele Chiarlo
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino granato con riflessi brillanti. Il profumo è ampio, di grande carattere con note di frutti maturi, menta, eucalipto, genziana e spezie finissime. Il gusto al palato ricco in struttura con una trama fitta di tannini fini, spicca in eleganza ed armonia che contraddistinguono questo cru di Barolo veramente unico.
Abbinamenti consigliati degustando Barolo Docg
Si abbina con le uova con tartufo bianco d'alba, bistecchine di agnello in padella, brasato di vitello al Barolo, formaggio Castelmagno. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C.