Terre Siciliane "CARO MAESTRO" FINA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Questo sensazionale vino Siciliano frutto di un Blend di vitigni internazionali sapientemente allevati entro l’ambito aziendali. Il blend è composto da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot. La provenienza delle viti è della Sicilia Occidentale come da tradizione Fina e la vendemmia si svolge nel mese di Agosto-Settembre. Segue la fermentazione in acciaio. L’affinamento del vino si sviluppa in acciaio, e seguono ventiquattro mesi in barrique.
Caratteristiche di questo vino rosso siciliano
Dall’esame organolettico il vino si presenta di colore rosso intenso e profondo. Il profumo è quello del vino di grande stoffa e spessore, elegante, inconfondibile al naso per la speziatura intensa, un bordolese reso ricco ma misurato, non opulento; possente ma mai pesante, anzi, scorrevole e succoso. Il gusto è profondo, molto equilibrato, con un tannino di un’eleganza esemplare e un allungo sapido finale che depone a favore di una sua favorevole evoluzione nel tempo.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Fina
Il Caro Maestro della cantina Fina si abbina a piatti a base di agnello, bollito, rognone di vitello, anatra all’arancia, selvaggina arrosto ed in generale a pietanze a base di carne dal sapore intenso. La temperatura di servizio ottimale è di 18° C. la gradazione alcolica raggiunta è di 14% Vol.