Rosa Nera GRAND CRU Ariola
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un vino frizzante della tradizione emiliana che vanta la denominazione Emilia IGT. La vinificazione prevede l’impiego di un blend di uve Cabernet Sauvignon, Barbera, Merlot, e Lambrusco Maestri. È con la linea Gran Cru che Ariola esprime quelli che sono i migliori prodotti del territorio, vini frizzanti che nascono a partire da quelle varietà che da sempre scandiscono i ritmi dei Colli di Parma. Vini di grande intensità e al tempo stesso di sicura immediatezza gustativa, tanto freschi e fragranti quanto profondi e persistenti. Il Rosa Nera nasce da un attento taglio di alcuni vitigni tipici del territorio, ormai entrati a far parte del dizionario della zona: dal lambrusco alla barbera, dal merlot al cabernet sauvignon. Un rosso di grande equilibrio, appagante e persistente, prodotto con la tecnica della rifermentazione in autoclave, o Charmat. Uno di quelli capace di esaltarsi in particolare a tavola, specie se abbinato ai migliori piatti tipici dell’Emilia.
Caratteristiche del vino Rosa Nera
All’esame organolettico si presenta con un aspetto di colore rosso rubino scuro, dal perlage fine e dalla spuma ricca. Il profumo è al naso ricco e si esprime con belle note di ciliegia e di mora impreziosite da richiami vegetali di sottobosco. Il gusto al palato è pieno, ricco, equilibrato grazie alla sua innata freschezza. Di ottima persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino Cantina ARIOLA
U vino a tutto pasto, che si abbina a salumi di ogni tipo, a tortellini e cappelletti anche in brodo, a bolliti misti e brasati. La temperatura di servizio ottimale è di 12 – 14° C. La gradazione al alcoolica raggiunta è di 12 % Vol.