Trebbiano d'Abruzzo "Montipagano" DOC BIO
UMANI RONCHI
Vino biologico
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve di Trebbiano pure al 100%. La provenienza dei vigneti ricade nella raffinata tenuta di Roseto degli Abruzzi. Il vigneto, di età compresa tra i sei ed i trenta anni, viene allevati con forme di allevamento a potatura lunga (guyot - capovolto). Il terreno è franco argilloso. La vendemmia eseguita a mano e, normalmente, si svolge nel periodo che va dalla metà alla fine di Settembre. La vinificazione avviata dopo la pigiatura soffice del mosto fiore che effettua la decantazione statica a freddo. La fermentazione alcolica si svolge in serbatoi di acciaio, ad una temperatura mantenuta tra i 14° ed i 16°C, per circa 8-10 giorni. Un breve periodo di affinamento in acciaio, circa 3 mesi, precede l’imbottigliamento.
Caratteristiche del vino bianco Trebbiano d'Abruzzo "Montipagano"
All’esame organolettico si contraddistingue per l’aspetto di colore giallo paglierino con chiari riflessi verdognoli, Il profumo è intenso e floreale con sentore di pesca e agrumi. Il gusto si presenta franco, equilibrato, asciutto e con un finale persistente.
Abbinamenti consigliati con questo vino prodotto dalla Cantina Umani Ronchi
Ideale con primi piatti dai delicati sapori del mare, pesce alla griglia, guazzetto di crostacei. La temperatura di servizio è di 8° C in calice alto ed ampio che concentra i profumi al naso dell’assaggiatore. La gradazione alcoolica raggiunta è di 14% Vol.