Fiano Sannio JANARE DOP LA GUARDIENSE
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Un vino della raffinata cantina Guardiense della Campania, frutto della sapiente e coscienziosa vinificazione di uve di Fiano pure al 100%. La provenienza è quella classica del Sannio Beneventano nel cuore orientale della Campania. La vendemmia per le uve dedicate la Fiano Sannio DOP viene effettuata come da tradizione aziendale a mano, nella prima metà di settembre, con il giusto grado di maturazione delle uve in modo da preservare il corretto grado zuccherino e bilanciarlo con la sapidità. La vinificazione prevede la crio – macerazione ad 8°C in riduzione con seguente pressatura soffice, fermentazione in acciaio inox, per 15 giorni a temperatura controllata e costante a 13° C. L’invecchiamento per questo vino si svolge in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino bianco campano
All’aspetto il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdi. Il profumo è caratteristico e contraddistinto da note floreali e di frutta a polpa bianca. Il gusto al palato è fresco, caratterizzato da una piacevole spalla acida e da una certa sapidità prima di una chiusura lievemente ammandorlata.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino della Cantina Le Guardiense
Un vino ottimo in abbinamento a primi piatti a base di pesce, crostacei, scampi, polpo, pesce al forno, formaggi non stagionati, carni bianche. Ottimo come aperitivo. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C. La gradazione alcolica raggiunta è di 13,5 % Vol. Va servito in calice alto ed affusolato.