Collio Ribolla Gialla "MARALBA" DOC MARCO FELLUGA
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Il vitigno impiegato per questa etichetta è quello in purezza di Ribolla Gialla al 100%. Un altro vitigno sicuramente tipico del Friuli e uno dei più coltivati nel Collio. Cenni della sua coltivazione si trovano fin dal XV secolo. La provenienza ricade nei Comuni di Oslavia e Capriva del Friuli, nella zona Doc Collio, con altitudine rispettivamente di 150 m e 80 metri sul livello del mare. La vinificazione e la fermentazione dopo la raccolta le uve vengono separate dal raspo. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio. L’affinamento del vino viene lasciato riposare circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia
Caratteristiche di questa Ribolla Gialla Doc
All’aspetto il vino appare di colore giallo paglierino. Il profumo è fresco, elegante ed intenso. Su un fondo floreale si riconoscono frutta esotica e sentori di pompelmo e mela. Il gusto è gradevole ed equilibrato, la massa estrattiva di un certo interesse è avvolta da un’ottima freschezza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco
Un vino ottimo come aperitivo, bene con piatti a base di pesce, carni bianche ed antipasti di pesce. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C. La gradazione alcolica 13% Vol.