Barbaresco "Magno" DOCG SAN SILVESTRO
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
La zona di produzione è quella del Piemonte, per questo sensazionale vino rosso della tradizione locale. La vinificazione vede l’impiego di uve Nebbiolo pure al 100%. Il processo di formazione del vino, dopo la raccolta di uve Nebbiolo a maturazione ottimale e dopo il diradamento. Prevede l’impiego del metodo tradizionale con la pigiatura e la fermentazione attivata naturalmente dai lieviti indigeni del mosto. L’affinamento si sviluppa in botti di tonneaux di rovere francese e successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata secondo lo statuto disciplinare del vitigno. Infatti, dopo la vinificazione si sviluppa l’affinamento di 26 mesi, di cui 9 in botti grandi di rovere di Slavonia.
Caratteristiche di questo Barbaresco Docg
All’aspetto si presenta di colore rosso rubino con riflessi granata. Il profumo è ricco di aromi balsamici, di frutti rossi e spezie. Il gusto in bocca è ampio, elegante, giustamente tannico e di eccellente struttura, vi conquisterà con la sua avvolgenza e persistenza.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino piemontese
l’eleganza e la struttura di questo vino lo rendono particolarmente adatto in abbinamento con fagiano, piccione, tacchino al forno, ossobuco e formaggi stagionati. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C. La gradazione alcolica raggiunta è di 16% Vol.