Lambrusco Grasparossa Dolce "BOCCIOLO" DOC MEDICI ERMETE
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione sapiente di uve di Lambrusco Grasparossa dei Colli di Scandiano e Canossa. La provenienza dei vitigni è ricompresa nella DOC della provincia di Reggio Emilia. La vinificazione segue il metodo tradizionale con finale in presa di spuma. Un vino della tradizione italiana dalla grande versatilità e ampiezza di abbinamenti. Si contraddistingue per la sua giovinezza e freschezza; da bersi giovane con un massimo di durata di 1 o 2 anni.
Caratteristiche del Lambrusco Grasparossa Dolce Bocciolo Doc
All’aspetto che si evidenzia dall’esame organolettico si presenta di colore rosso, rubino intenso con spuma fine e ricca alla mescita. Il profumo è fruttato e persistente con sentore di viola. Il gusto è dolce, fruttato, fresco e brioso, gradevolmente armonico.
Abbinamenti consigliati degustando questo Lambrusco
Ottimo con i tortelli di zucca, vellutata di zucca e amaretti, cioccolata fondente, torta di cioccolato con zabaione di lambrusco, peperonata, torta di cioccolato fondente. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C. La gradazione alcolica è di 7,5% Vol.