Friuliano DOC Castello di Spessa
Premi e Riconoscimenti
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza di uve di Friulano pure al 100%, la cantina del Castello di Spessa produce questo sensazionale vino bianco dalle caratteristiche organolettiche eccellenti, di grande raffinatezza e prestigio. La provenienza delle uve ricade nel Comune di Capriva del Friuli. La vendemmia ha inizio con la raccolta delle uve che si svolge a mano e rappresenta per il territorio un rito che si ripete annualmente nel mese di settembre, fino alla seconda decade di ottobre. La vinificazione si svolge in cisterne di acciaio inossidabile con temperatura controllata a 15° C. L’affinamento si sviluppa in vasca per almeno 6 mesi e prosegue in bottiglia per ulteriori 2 mesi.
Caratteristiche del vino
All’esame organolettico questo vino della tradizione friulana si presenta di colore giallo paglierino con riflessi leggermente dorati. Il profumo è particolarmente complesso, si articola tra note fruttate come la pesca e l’albicocca, ha intense note floreali e minerali. Il gusto è di grande volume al gusto, giusta tensione di acidità che dona notevole persistenza.
Abbinamenti
Un vino delizioso con prosciutto crudo di San Daniele tagliato a mano. Eccezionale con uova sode e asparagi o con omelette di erbe primaverili, con zuppe di legumi o orzo perlato o risotti con punte di asparagi, con carciofi o con radicchio di Treviso. La temperatura di servizio ottimale è id 10° C. La gradazione alcoolica raggiunta è id 13,5% Vol.