Alpi Retiche Rosso "Botonero" Mamete Prevostini
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Dalla vinificazione in purezza del vitigno di Nebbiolo al 100%. La provenienza delle viti, ricade nell'area della denominazione I.G.T. Alpi Retiche della provincia di Sondrio. La vendemmia ha inizio con la raccolta a partire dopo la prima decade di ottobre. La vinificazione prevede che gli acini non perfettamente integri o colpiti da muffa sono subito eliminati. Dopo una delicata diraspatura le uve leggermente pigiate sono inviate nei serbatoi in acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica con 6 giorni di macerazione delle bucce sul mosto alla temperatura di 25°C. Dopo la torchiatura il vino svolge la fermentazione malolattica in acciaio inox in cui si affina per circa 8 mesi e a cui segue l’affinamento in bottiglia.
Caratteristiche di questo vino Valtellinese
All’aspetto si presenta di colore rosso rubino brillante, abbastanza trasparente. Il profumo al naso esprime profumi freschi e fruttati di frutti di bosco puliti e gradevoli, che si aprono con note di ciliegia, ribes e fragola seguite da aromi di rosa e violetta. Il gusto in bocca si apre con il sapore fresco e piacevole. Vino di medio corpo.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
Un vino della Cantina Mamete Prevostini ottimo in abbinamento a piatti di medio struttura, antipasti a base di verdure o salumi come la Bresaola, zuppe, carni bianche, sformati, insalate, creme e formaggi freschi. La temperatura di servizio ottimale è di 14° C in calice alto ed ampio. La gradazione alcoolica raggiunta è di 13% Vol.