Grappa "MONPRA' " Astucciata Berta
Caratteristiche del vino
Descrizione vino
Berta, per la produzione della grappa Monprà impiega vinacce selezionate del vitigno Barbera e Nebbiolo, derivanti dalle zone di produzione tipiche. Il sistema di distillazione è basato sul metodo discontinuo e si utilizzano le caldaie in rame con sistema di impianto a vapore, tradizionali. L’invecchiamento e l’affinamento di questa speciale grappa è di 12 mesi in Legno. Durante questo periodo il distillato assorbe colori, profumi e sfumature di sapore di livello superiore, in grado di deliziare il palato dell’assaggiatore.
Caratteristiche di questo distillato Berta
All’esame organolettico la grappa Monprà di Berta si presenta con un colore limpido, giallo ambra. Il profumo è elegante, armonioso e pronunciato. Il sapore ha una vena morbida all’attacco che subito lascia percepire i sentori di vaniglia e cacao conferiti dal legno di affinamento. Questa grappa raggiunge una gradazione alcolica di 40% Vol. va servita a temperatura ambiente in calice piccolo per distillati, tipo tulipano piccolo.